top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

⚡ ULTIME TENDENZE PER UN’ALIMENTAZIONE SANA (GUIDA 2022)

Aggiornamento: 14 giu 2022


INDICE

 

Introduzione


Se da un lato l'alimentazione a base vegetale continua a crescere in popolarità, dall’altro anche le bevande analcoliche, i semi e gli alimenti etnicamente diversi hanno fatto registrare un enorme incremento nel corso dell'ultimo anno.

Alimenti pronti a base vegetale e le bevande analcoliche sono solo alcuni dei modi attraverso cui il cibo contribuisce a promuovere la tua salute nel 2022.


Nessuno sa mai esattamente cosa porterà un nuovo anno, ma l'interesse per un'alimentazione più sana, che ha accompagnato la pandemia in corso, non sembra destinato a svanire presto, e questo non può che essere un bene. :)


Non sorprende che i superfood a base vegetale continuino a essere molto popolari: secondo il Good Food Institute, c’è stato quasi un raddoppio delle vendite di questa categoria di cibo rispetto agli alimenti in generale.


Come afferma la famosa nutrizionista Laura M. Ali, RD:


Sono davvero entusiasta di vedere un numero maggiore di persone che segue un piano alimentare flexitariano
Un simile piano da alle persone che non vogliono diventare vegetariane o vegane la possibilità di mangiare più vegetali, integrando occasionalmente frutti di mare, carne, latticini e uova.

Naturalmente, il Covid 19 ha continuato a influenzare anche le nostre abitudini di spesa.


La pandemia, infatti, ha causato carenze nella catena di approvvigionamento e una maggiore consapevolezza dello spreco alimentare.


Oggi vorremmo proporti quelle che, a nostro avviso, sono le principali innovazioni e le tendenze alimentari salutari che possiamo aspettarci nel 2022.


Vegetali, vegetali e ancora vegetali

La categoria degli alimenti confezionati a base vegetale è oggi più ampia che mai e i consumatori ne sono entusiasti.


Secondo un rapporto del 2021 dell'International Food Information Council, il 65% degli intervistati dichiara di aver mangiato, nell'ultimo anno, alternative vegetali alla carne.


Il movimento a base vegetale è legato a una serie di priorità di tendenza per i consumatori, tra cui la tutela della salute, la salvaguardia dell'ambiente e l'alimentazione etica.


Molte persone inoltre affermano di sentirti meglio fisicamente e anche per il fatto di spendere i loro soldi in alimenti a base vegetale.


I prodotti a base vegetale continueranno a essere di tendenza, non solo in virtù dei loro noti benefici per la salute, ma anche per via della loro sostenibilità.


Sempre più consumatori si preoccupano della provenienza degli alimenti e dei loro effetti sull'ambiente ed ad essere maggiormente ricercate saranno le aziende con un impatto ambientale positivo.


Per quanto riguarda le novità, tieni d'occhio la pasta di piselli, la salsa per pizza a base di verdure (pomodori, patate dolci, carote e zucca butternut), i biscotti vegani ed la tahina 100% vegana, ideale per affinare piatti mediterranei e condire carne, pesce o verdure.


Si sta facendo sempre più strada un’alimentazione a base vegetale e sostenibile.


Entrambe le tendenze si concentrano sull'aumento degli alimenti vegetali integrali e minimamente lavorati che, fornendo una gran quantità di fitonutrienti, apportano molti benefici alla salute.


Ingredienti riciclati

Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, il 40% degli alimenti viene sprecato, percentuale che potrebbe essere ridotta dal riciclo degli avanzi.


Per cibo riciclato si intende semplicemente un nuovo alimento o prodotto creato con ingredienti riciclati o sottoprodotti del processo di produzione alimentare.


Questa pratica, che si sta sempre più diffondendo, ha ottenuto una certa attenzione durante la pandemia, quando gli scaffali vuoti dei supermercati hanno fatto capire ad alcuni produttori l'importanza di ridurre ulteriormente gli sprechi.


Questi prodotti possono utilizzare parole come "recuperato" o "riciclato" sulle loro etichette.


Alcuni esempi sono 88 Acres Seed'Nola, una granola adatta agli allergici prodotta con gli scarti; Barnana Banana Bites e Otherworld pancake e waffle mix, entrambi prodotti con ingredienti riciclati; e la frutta essiccata Rind's skin-on, che utilizza sia la buccia che il frutto.


Limitando lo spreco di cibo, e, grazie all’utilizzo delle scorze, offrendo ancora più vitamine, antiossidanti e fibre rispetto alla frutta secca normale.


Questi prodotti non sono ancora disponibili in Italia, ma presto lo saranno, quindi rimanete sintonizzati! :)


Bevande senza alcol

Il rapporto sulle tendenze di Whole Foods Market per il 2022 vede nelle bevande analcoliche una delle principali tendenze in arrivo.


L'isolamento post-pandemia ha creato un crescente interesse per la salute e il benessere, causando un'impennata sia delle bevande funzionali che di quelle senza alcol.


Dagli “alcolici”, al vino e alla birra senza alcol, fino all'acqua frizzante che può fungere da mocktail.


I Millennials e la Gen Z hanno abbracciato la cultura della sobrietà rendendola più popolare e normale.


Inutile dire che limitare l'alcol ha ovvi benefici per la salute, come la diminuzione dell'incidenza di molte malattie, di problemi di salute mentale e di incidenti alla guida.


E poi c'è la differenza di calorie: molte persone oggi cercano opzioni a basso contenuto calorico che diano comunque la sensazione di ebbrezza e di festa.


Volete brindare con una scelta analcolica?


Ti suggeriamo sicuramente di fare rifornimento di birra analcolica. Io e Francesco prediligiamo Peroni Nastro Azzurro 0.0, che puoi acquistare QUI.


Inoltre, se vuoi conoscere più a fondo il mondo dei cocktail analcolici, ti consigliamo di acquistare questo fantastico libro: "Mocktail. I cocktail analcolici che hanno gusto e stile" di Caroline Hwang, che contiene 80 ricette di mocktail, dove la parte alcolica viene sostituita con limonate, ginger ale o semplicemente acqua gassata per ottenere drink cool e salutisti.


Dalle varianti light dei classici Mojito o del Moscow Mule a mix originali e fruttati, avrai tantissime opzioni dalle quali scegliere!


Bevande funzionali

Secondo il rapporto di Whole Foods, oltre alle bevande analcoliche, sono in aumento anche quelle che si propongono di fare qualcosa di più che dissetare.


Queste bevande cosiddette " funzionali" sostengono di essere utili per qualsiasi cosa, dalla riduzione dello stress alla salute dell'intestino e al sistema immunitario.


La categoria non è nuova, ma si ipotizza che crescerà perché "si prevede che la crescente consapevolezza in tema di salute spingerà la domanda", secondo un report di The Business Research Company del maggio 2021.


Abbiamo iniziato a vedere un maggior numero di bevande funzionali in occasione di fiere ed esposizioni alimentari diversi anni fa, ma all'epoca non pensavamo che sarebbero decollate.


Ora molte bevande funzionali a base vegetale sono ampiamente disponibili e questo dimostra che i consumatori le vogliono e le apprezzano.


La gente sta finalmente capendo che questi prodotti non sono intesi come sostitutivi di un pasto o di una dieta, ma piuttosto come punti fermi del proprio modello alimentare, gustosi e in grado di colmare le lacune nutrizionali.


È importante che i consumatori siano consapevoli di come il loro organismo possa reagire a bevande disciplinate come integratori piuttosto che come alimenti e che consultino un medico per assicurarsi che gli ingredienti non interferiscano con i farmaci.


Alimenti con semi


Sebbene, secondo il rapporto di Whole Foods, gli alimenti a base di semi di girasole siano una delle principali tendenze del 2022, tutti i tipi di semi sono di tendenza.


Uno dei motivi di questo aumento di popolarità?


I semi sono un sostituto simile alle noci sotto il profilo nutrizionale, un allergene alimentare sempre più comune.


Uno studio pubblicato nell'aprile 2021 su The Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice mostra che l'incidenza annuale delle allergie alle arachidi è aumentata, tra il 2001 e il 2017, dall'1,7% al 5,2%.


Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento dei prodotti che utilizzano i semi come ingrediente chiave e sono entusiasta di notare questa stessa tendenza nel prossimo anno.


I semi possono anche essere piccoli, ma sono molto nutrienti.


In effetti, tutti i semi vantano un trio di fibre, proteine e grassi salutari per il cuore.


I semi di girasole, in particolare, possono avere benefici per la salute del cuore, come suggerisce uno studio pubblicato nel luglio 2021 sul Journal of Food Science and Technology.


Lo studio, condotto su 60 uomini con colesterolo alto, ha rilevato che coloro che mangiavano regolarmente pane fatto con farina di semi di girasole avevano una riduzione significativa dell'indice di massa corporea (una misura del peso per altezza), del colesterolo "cattivo" LDL, del colesterolo totale e dei trigliceridi.


Ottimi spuntini quando vengono consumati da soli, i semi possono trovarsi anche nelle barrette di semi di zucca e nei cracker di semi.


Piatti pronti gourmet



Con il passaggio al lavoro da casa causato dalla pandemia, sempre più famiglie e single cercano la comodità.


Per le persone che hanno difficoltà a pianificare i pasti e a cucinare a casa, i piatti pronti gourmet sono una soluzione davvero comoda.


Questi cibi pronti, che si trovano online o nel reparto frigo del supermercato, sono più gustosi e nutrienti di quelli del passato (fai però attenzione perché le quantità di sodio possono variare, quindi è bene controllare le etichette nutrizionali).


Sfruttando un'altra tendenza, molti di questi alimenti sono a base vegetale: molte persone vogliono ridurre gli sprechi e limitare i loro viaggi al supermercato, questo per risparmiare tempo.


Vogliono anche cibo gourmet e la possibilità di diversificare i loro pasti senza il fastidio di trovare una ricetta, imparare a cucinarla correttamente e dover acquistare tutti gli ingredienti.


Sappi che questa opzione può diventare piuttosto costosa, quindi assicurati di metterla in preventivo o di usarla come soluzione limitata nel tempo.


Omega-3 di origine vegetale

Per anni, il dibattito sugli omega-3 è stato incentrato su EPA e DHA, gli acidi grassi omega-3 presenti nei pesci come il salmone.


Ma non possiamo trascurare la loro “sorella” vegetale, l'ALA.


Sebbene sia necessaria una quantità abbondante di omega-3 ALA perché il corpo li converta in EPA e DHA, si sente parlare sempre più spesso dei benefici di questo nutriente e delle fonti alimentari ad alto contenuto di ALA.


Una ricerca pubblicata nel 2016 sul Journal of the American Heart Association ha rivelato che le persone ad alto rischio di infarto che integravano una dieta ricca di pesce con gli omega-3 ALA, in particolare quelli provenienti da noci, mandorle e nocciole, avevano un rischio di morte significativamente ridotto.


In effetti, le noci sono l'unica frutta secca in grado di fornire un'ottima quantità di ALA, secondo quanto pubblicato nell'ottobre 2019 su Nutrients.


Gli acidi grassi omega-3 di origine vegetale saranno un trend alimentare di grande interesse.


A seguito della pandemia e dell’aumento dei costi di alcuni prodotti dovuto alle interruzioni della catena di approvvigionamento, molti consumatori hanno cercato un modo per far durare di più il loro budget.


La scelta è perlopiù caduta sul cambiamento delle abitudini alimentari, che si sono orientate verso opzioni sostenibili, come gli alimenti a base vegetale.


Cibi di ispirazione globale

Sebbene la pandemia COVID-19 abbia messo in pausa i viaggi in giro per il mondo, sembra che le persone stiano compensando ricorrendo a una forma alternativa di esplorazione, quella del proprio palato.


Questo include il ricorso a spezie come la curcuma, tradizionalmente utilizzate nei piatti etnici, e cibi confezionati provenienti da altri Paesi o ispirati ad essi.


I consumatori apprezzano sempre di più i sapori e i piatti globali anche a casa.


La popolarità degli spettacoli coreani e del K-pop, ad esempio, ha contribuito ad alimentare l'interesse per cibi come il japchae e il gochujang.


Vari sono gli alimenti confezionati con sapori internazionali: La famosa salsa Flying Goose Sriracha Chili Sauce, che viene creata nella città costiera thailandese di Si Racha, la pizza vegana caraibica di Clo-Clo e la miscela di spezie Tandoori Masala, tipico mix di spezie indiane.


L'avena come nuovo "latticino"

Il latte d'avena ha fatto il suo ingresso sulla scena diversi anni fa e ora esiste una gran quantità di prodotti a base di questa alternativa casearia, adatta a vegani, vegetariani e a chiunque sia intollerante al lattosio o segua una dieta priva di latticini.


È possibile acquistare il gelato e lo yogurt a base di avena , oppure il dessert di Avena Bio alla Vaniglia e il latte d'avena.


I prodotti lattiero-caseari a base di avena piacciono a molte persone, perché evitano qualsiasi problema di allergia alle noci.


L'avena fornisce inoltre fibre solubili e insolubili, importanti per la salute del nostro organismo e del nostro microbiota intestinale.


Infine, l’avena è ricca anche di micronutrienti come manganese e ferro.


Alimenti a basso contenuto di zucchero

Recentemente, un altro trend che è emerso è quello dei prodotti realizzati con quantità ridotte di zuccheri.


I consumatori sono sempre più attenti agli zuccheri aggiunti e al modo in cui una dieta che ne è ricca possa influenzare il rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.


Per questa ragione, cercano prodotti che utilizzino meno zuccheri aggiunti.


A questo proposito, sono sempre più diffusi i cereali dolcificati con datteri e yogurt aromatizzati che non contengono zuccheri aggiunti o ne contengono in quantità ridotte.


Tieni presente che anche quando un prodotto ha una quantità ridotta di zuccheri aggiunti, dovresti comunque controllare gli ingredienti per assicurarti che sia fatto con ingredienti prevalentemente integrali come avena, noci e semi.


Che ne pensi di questi trend? Ne conosci altri che vorresti integrare a questa lista?


Lasciaci un commento qui sotto!

 

SARA BORGHI


Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.


Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.


È una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.



 

"I nostri articoli sono sottoposti a revisione e controllo medico da parte di specialisti certificati per garantire che tutte le affermazioni su condizioni mediche, sintomi, trattamenti e diete siano accurate e riflettano le linee guida attuali e le ultime ricerche scientifiche."


9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page