top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

Shilajit: benefici, proprietá e prezzo (Guida completa)


Shilajit benefici, proprietá e prezzo

Indice

 

Quando si prende in considerazione l' uso un nuovo integratore, la prima cosa che viene in mente non è probabilmente un barattolo di roba nera simile al catrame.


Ma forse dovrebbe esserlo, perché lo shilajit è un'eccellente erba antica (o erba minerale, per essere precisi), usata da secoli e con una serie di benefici per la salute.


È una sostanza utilizzata sin dalla notte dei tempi nell'antica pratica della medicina ayurvedica, un metodo di prevenzione e trattamento delle malattie che risale a 5.000 anni fa, originario dell' India e tuttora praticato in molti Paesi asiatici.


La medicina ayurvedica si basa sul concetto che, mantenendo l'equilibrio dei tre "dosha" del corpo, si può vivere a lungo e in salute senza ricorrere a farmaci.


Uno dei motivi per cui lo shilajit è un'erba medicinale così efficace è l'elevato contenuto di acido fulvico.


L'acido fulvico ha molti benefici comprovati, dal miglioramento della salute dell'intestino al mantenimento della pelle sana.


Questa antica erba contiene un'enorme percentuale di acido fulvico ed è uno degli integratori più utilizzati per aumentare l'apporto di questo potente acido.


Conosciuto da migliaia di anni come ringiovanitore dell'intero organismo, lo shilajit ha raccolto un numero abbastanza significativo di ricerche per il suo impatto su vari sistemi corporei.


Quindi, prima di escluderlo per il suo strano aspetto, dovreste leggere cosa può fare per voi.


Che cos'é lo Shilajit?


Conosciuto con molti nomi, lo shilajit è chiamato anche pece minerale, cera minerale, asfalto nero, Asphaltum punjabianum (in latino), shargai, dorobi, barahshin, baragshun, mumlai, brag zhun, chao-tong, wu ling zhi, baad-a-ghee, arkhar-tash e mumiyo (variamente traslitterato come mumijo, mumio, momia e moomiyo).


È una sostanza simile al catrame (nota come biomassa) che si trova negli strati delle rocce delle montagne, specialmente delle catene dell'Himalaya e del Tibet (si tratta quindi di un essudato di roccia rilasciato per effetto del calore e formatosi a seguito della decomposizione di piante millenarie, preservate in un ambiente incontaminato, ad opera di microorganismi), dal gusto e dall' odore caratteristici.


Quando le foreste lussureggianti si sono compattate con il sorgere delle montagne, si è formato lo shilajit.


Quando le temperature salgono, questa sostanza medica miracolosa simile al catrame trasuda dalle fessure degli strati della roccia.


Lo shilajit viene purificato in più passaggi utilizzando acqua di sorgente, sino a quando non si riduce a un terzo; successivamente viene essiccato al sole per poi essere ridotto in polvere con un mortaio.


La varietà nera, che varia dal marrone-giallastro al nero puro, è considerata la più nutriente.


Oltre 3.000 anni fa, lo shilajit veniva citato negli antichi testi sanscriti.


Conosciuto come "conquistatore di montagne e distruttore di debolezze", è stato uno dei punti fermi della medicina tradizionale (e un afrodisiaco) in diversi paesi asiatici per migliaia di anni.


Più di recente, grazie al suo impressionante effetto sul diabete, lo shilajit è stato incluso in un integratore a base di erbe noto come Diabecon.


Un'altra caratteristica affascinante dello shilajit è la sua capacità di aiutare a ridurre gli effetti collaterali dei viaggi ad alta quota.


Chi passa dalla bassa all'alta quota può scoprire che funziona come un metodo naturale per evitare lo "stress da altitudine".


Valori nutrizionali


Non è chiaro se lo shilajit sia una sostanza puramente biologica o geologica (in generale si parla di una miscela di resti vegetali e minerali), in quanto presenta un'elevata presenza di nutrienti appartenenti a entrambe le categorie.


Alcuni dei nutrienti più spesso riconosciuti al suo interno sono l'acido fulvico, i composti umici (acido umico, umina) e i dibenzo alfa pironi.


Anche se è probabile che i vari tipi e marchi contengano concentrazioni diverse di alcune vitamine e minerali, questa suddivisione del contenuto nutrizionale di un marchio aiuta a fornire un punto di partenza per le quantità di minerali comuni che si possono trovare.


Si dice comunemente che lo shilajit, in forma pura, contenga circa 85 vitamine e minerali diversi.


Una dose di polvere di shilajit (circa ½ cucchiaino) contiene circa:

  • 3 calorie

  • 5,4 milligrammi di ferro (30% DV)

  • 40 milligrammi di calcio (4% DV)

  • 2,8 microgrammi di selenio (4% DV)

  • 0,45 milligrammi di zinco (3% DV)

Benefici e proprietá (a cosa serve)


Ecco i principali benefici dello di questa sostanza himalayana:


1. Fornisce energia e vitalitá


Per millenni, i praticanti della medicina ayurvedica hanno prescritto lo shilajit per aumentare l'energia e rivitalizzare il corpo.


Data l'importanza che questi medici naturali attribuiscono a questo integratore, l'insieme delle ricerche scientifiche confermate su di esso è in costante crescita.


Una maniera in cui lo shilajit aiuta a fornire energia all'organismo è quella di aumentare la funzione dei mitocondri all'interno del corpo. I mitocondri sono organelli che fungono da "fonte di energia" delle cellule del corpo, perché convertono l'ossigeno e i nutrienti in adenosina trifosfato (ATP), la sostanza che alimenta le cellule del corpo.


Lo shilajit favorisce la funzione dei mitocondri, aiutandoli a ossigenarsi in modo più efficiente.


Non solo aiuta la funzione mitocondriale da sola, ma si è visto che ha un effetto potente sull'ossigenazione mitocondriale se combinata con l'integrazione di CoQ10, un antiossidante naturalmente presente in tutte le cellule umane.


Poiché questa sostanza contribuisce ad aumentare la produzione di ATP, aumenta l'energia generale e la resistenza. Infatti, è comunemente usata per migliorare le prestazioni atletiche.


La sindrome da stanchezza cronica, un disturbo classificato da almeno sei mesi di stanchezza ineluttabile, è stata trattata con successo con l'integrazione di shilajit, anche grazie alla maniera in cui migliora la funzione mitocondriale.


Oltre all'efficacia mitocondriale, questa erba minerale, grazie alla sua particolare composizione, rivitalizza l'organismo grazie alle sue forti proprietà antiossidanti.


Combattendo i radicali liberi che causano disturbi e malattie, ripara i danni interni all'organismo causati da sostanze chimiche e altri agenti pericolosi a cui si è esposti e riduce i livelli di grasso nel sangue.


2. Promuove la salute del cervello


Lo shilajit sembra avere un meccanismo mirato per proteggere in particolare le cellule cerebrali.


Gli studi iniziali dimostrano che ha "un'attività neuroprotettiva distinta e marcata".


In uno studio sugli animali condotto dal Centro di Ricerca di Fisiologia dell'Università di Scienze Mediche di Kerman, in Iran, sugli effetti dello shilajit sui fattori di rischio a seguito di una lesione cerebrale traumatica, i ricercatori hanno scoperto che ha effetti positivi sui tre fattori più indicativi di morte a seguito di una lesione cerebrale traumatica: edema cerebrale, permeabilità della barriera emato-encefalica e pressione intracranica.


Questo incredibile nutriente potrebbe anche rappresentare una nuova opzione di trattamento per i pazienti affetti da casi lievi di malattia di Alzheimer.


La presenza di acido fulvico e un protocollo di trattamento che include la somministrazione di vitamine del gruppo B hanno mostrato risultati promettenti in studi pilota.


Inoltre, lo shilajit presenta proprietà antiepilettiche e potenzialmente effetti antipsicotici, in quanto regola i livelli di GABA (un acido presente naturalmente nel cervello) normalmente.


3. Regola gli ormoni e il sistema immunitario


Un'altra funzione importante dello shilajit è la capacità di regolare vari sistemi corporei, come il sistema immunitario e l'equilibrio degli ormoni.


Molti ricercatori concordano sul fatto che ha un impatto su gran parte dell'organismo visto che aiuta questi sistemi a rimanere in equilibrio.


In particolare, lo shilajit influisce sulle funzioni ormonali riproduttive.


Nei maschi sani, l'integrazione aumenta il testosterone nel sangue e favorisce la produzione di sperma.


In studi pilota condotti su ratti, è stata anche associata all'ovulazione in femmine adulte, indicando che la polvere o la resina di shilajit possono essere un agente da prendere in considerazione per coloro che lottano contro l'infertilità.


4. Allevia la risposta al dolore


La cultura medica ayurvedica ha a lungo elogiato lo shilajit per la sua capacità di ridurre il dolore in modo naturale, ma la ricerca è stata limitata fino agli ultimi anni.


Grazie alla sua interazione con i livelli di GABA nel cervello, questo minerale erbaceo ha un effetto significativo sul dolore orofacciale (dolore del viso, della bocca o delle mascelle), agendo come "agente sedativo".


Uno studio del 2015 sui topi ha rilevato che allevia e riduce il dolore cronico nel corso del tempo, a seconda dell'entità della dose.


Per quanto riguarda il dolore, in uno studio condotto sui topi, lo shilajit interagisce positivamente con la morfina, minimizzando l'accumulo di tolleranza alla morfina e, quindi, riducendo la quantità di questo farmaco che una persona affetta da forti dolori dovrebbe introdurre nel proprio organismo per alleviare efficacemente il dolore.


5. Puó aiutare a gestire il diabete


Chi soffre di diabete potrebbe essere interessato a sapere che lo shilajit può contribuire a ridurre la glicemia e i profili lipidici nei topi diabetici, soprattutto se assunto insieme ai farmaci per il diabete.


Lo shilajit è l'ingrediente principale di un integratore noto come D-400, Diabecon o GlucoCare.


Questo integratore è stato progettato per combinare i più potenti trattamenti naturali ayurvedici in un'unica pillola.


Il D-400 riduce i livelli di glucosio nel sangue e mostra un potenziale di riparazione dei danni al pancreas causati dal diabete.


6. Aiuta a prevenire e proteggere dal cancro


È interessante notare che lo shilajit è risultato tossico per diversi tipi di cancro, tra cui quello ai polmoni, al seno, al colon, alle ovaie e al fegato.


Alcuni ricercatori attribuiscono la sua tossicità nei confronti di questi tumori alla presenza e alla combinazione di metalli pesanti nella sostanza, rendendola un potenziale trattamento naturale del cancro.


Sempre in relazione al cancro è la capacità dello shilajit di proteggere alcuni sistemi corporei dai pericolosi danni delle radiazioni.


Uno studio del giugno 2016, pubblicato negli Archives of Gynecology and Obstetrics, ha rilevato che in uno studio su animali ha protetto notevolmente le ovaie dai danni causati dalle radiazioni.


7. Combatte l'infiammazione e i virus


Secondo alcune ricerche, lo shilajit può essere efficace per guarire e prevenire le ulcere gastriche e ridurre l'infiammazione ad esse correlata.


Uno studio del 2021 ha dimostrato che ha contribuito ad alleviare le lesioni gastriche nei ratti.


Non solo aiuta ad alleviare l'infiammazione, ma ha un'azione "ampia e al tempo stesso specifica" erbe antivirali proprietà antivirali.


Uno studio di laboratorio italiano ha trovato un'attività antivirale significativa contro una serie di virus legati all'herpes e all'HRSV, un virus che causa infezioni alle vie respiratorie, soprattutto nei bambini.


8. Supporta la salute dello scheletro


Lo shilajit può persino migliorare la salute dell'apparato scheletrico. In uno studio condotto su pazienti obesi e pubblicato sul Journal of Medicinal Food, l'integrazione ha notevolmente migliorato la funzione e la rigenerazione dei muscoli scheletrici.


9. Fa bene al cuore e al sangue


Esercitando i suoi "muscoli" antiossidanti, lo shilajit ha dimostrato di proteggere il cuore dai danni derivanti da lesioni indotte da farmaci.


Uno studio pubblicato su Cardiovascular Toxicology condotto su ratti ha rilevato che i soggetti a cui è stato somministrato lo shilajit hanno subito meno danni duraturi al cuore.


Lo studio preliminare indica anche che lo shilajit può aiutare, in certe dosi, a regolare la frequenza cardiaca. In dosi ridotte, può ridurre la frequenza cardiaca.


Tuttavia, in dosi elevate, può avere l'effetto opposto.


10. Fa bene alla pelle


Ha un'elevata quantità di vitamine B, vitamina C e K, essenziali per una pelle sana e luminosa.


Lo shilajit è anche un'ottima fonte di acido fulvico, che aumenta l'assorbimento dei nutrienti dal cibo e quindi migliora la qualità della pelle.


Può anche trattare varie infezioni della pelle come l'acne, i morsi di ragno, ecc.

Rimuove le tossine dal corpo ed è utile per mantenere la salute della pelle.


Ha anche proprietà antinfiammatorie che possono rallentare il processo di invecchiamento e aumentare la longevità.


11. Aiuta a combattere le dipendenze


Grazie alla sua interazione unica con altre sostanze stupefacenti, lo shilajit ha un effetto profondo sul processo di interruzione della dipendenza.


Quando viene somministrato ai pazienti che si disintossicano dagli oppioidi, riduce riduce la dipendenza vera e propria e minimizza i sintomi di astinenza, in molti casi meglio dei comuni farmaci somministrati per interrompere la dipendenza.


Allo stesso modo, questa "erba" medicinale riduce la dipendenza dall'alcool e diminuisce l'astinenza degli alcolisti che smettono di bere.


Shilajit e prostata


Lo shilajit è un adattogeno utilizzato per i disturbi del tratto urinario, le disfunzioni sessuali e per migliorare la salute della prostata.


Uno studio del 1997 ha dimostrato che ha un effetto benefico sull'ostruzione della vescica nei pazienti con ipertrofia prostatica benigna (fonte 1, fonte 2, fonte 3).


Come assumere lo Shilajit


Le tre forme in cui si presenta sono polvere di shilajit, resina di shilajit e integratori. A seconda di chi lo chiede, ogni opzione ha i suoi benefici, ma la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che la resina di shilajit pura è la forma più "pura" da acquistare.


Nella maggior parte dei casi, il metodo più semplice per assumerla ogni giorno consiste nel prelevare una piccola porzione (spesso delle dimensioni di un chicco di riso o di un pisello) e mescolarla all'acqua.


Attenzione, però: non ha un buon sapore. Se scegliete di usare lo shilajit, probabilmente vorrete abituarvi a mandar giù rapidamente un bicchiere d'acqua con lo shilajit disciolto o ad aggiungere quell'acqua a un frullato o a un altro liquido per contrastare il sapore gommoso.


Una parte importante dell'acquisto è trovare distributori affidabili.


Ci sono molte aziende che vendono vari prodotti a base di shilajit, ma si è scoperto che molti di essi sono forme molto impure della sostanza o tagliate con altri elementi non nutrizionali.


Anche in questo caso, fate le vostre ricerche prima di iniziare a prenderlo e preferite un prodotto rispettoso della natura e della sostenibilità.


Controindicazioni


I rapporti sulle varie controindicazioni relative allo shilajit sono incoerenti.


Tuttavia, è importante riconoscere alcuni possibili problemi relativi a questa sostanza.


Innanzitutto, i due possibili inconvenienti ben noti sono la presenza di metalli pesanti e la capacità di dosi elevate di influire negativamente sulla pressione sanguigna.


Se siete a rischio di esposizione ai metalli pesanti o di pressione sanguigna anormalmente bassa, dovreste essere cauti nell'assumerla.


È inoltre molto importante procurarsi questa sostanza da una fonte affidabile.


Lo shilajit non filtrato può contenere alcuni funghi pericolosi, e questo è uno dei problemi legati ai metalli pesanti.


È bene precisare che questo minerale erbaceo è ancora nelle fasi iniziali della ricerca scientifica: molti studi e scoperte sono ancora agli inizi.


Integratore migliore


Esistono diversi prodotti ed integratori sul mercato, che variano per prezzo e qualità.


Noi ti consigliamo il prodotto di Mountain Drop (resina):


  • Prezzo: 63,95 €

  • 100% Shilajit naturale e autentico

  • Protezione dai raggi UV grazie al barattolo in vetro

  • Ingredienti testati da laboratori certificati

  • Favorisce le funzioni cognitive e mentali

  • Si consiglia di mescolare quotidianamente all’acqua/the.

  • Contiene più di 85 vitamine e minerali ionici (B1 - B12, A, C, E, D3, ferro, potassio, calcio, zinco, magnesio e rame) per una mente sveglia e attiva.


Se invece preferite le capsule, consigliamo:



Shilajit in capsule DIX

  • Prezzo: 34,68 €

  • 100% naturale con 50% di acido fulvico

  • Qualità premium

  • Capsula vegana

  • Origine dei monti del Nepal

  • Contiene 85 minerali e oligo-elementi

  • Prodotto in capsule testato e approvato










Dove comprarlo in Italia


Non è facile reperire lo shilajit nei negozi di alimentari in Italia.


Tuttavia è possibile acquistarlo importato presso vari rivenditori online, in particolare Amazon - dove troverete una grande varietà di prodotti - così come su questi store: https://www.erboristeriaerbetue.it/, https://www.cibocrudo.com/ e https://www.vitalabo.it/.


Come prendere il Shilajit?


Lo shilajit è disponibile in forma liquida e in polvere.


Se si acquista l'integratore in forma liquida, sciogliere una porzione grande come un chicco di riso o un pisello nel liquido e bere da una a tre volte al giorno (a seconda delle istruzioni).


In alternativa, si può assumere lo shilajit in polvere due volte al giorno con il latte.


La dose raccomandata di shilajit è di 300-500 mg al giorno.


Prima di assumerlo, tuttavia, è importante consultate il vostro medico o nutrizionista.


Conclusioni

  • Lo shilajit proviene dai crepacci e dalla roccia dei monti dell'Himalaya e del Tibet e assomiglia a una sostanza simile al catrame, di colore che va dal giallo-marrone al nero (il nero è considerato il più prezioso dal punto di vista nutrizionale).

  • Lo shilajit viene utilizzato da oltre 3.000 anni da chi pratica la medicina ayurvedica.

  • Esiste un numero crescente di prove scientifiche a sostegno del suo utilizzo come agente rivitalizzante.

  • Ricerche preliminari hanno dimostrato che è efficace per alleviare la fatica, promuovere la salute del cervello, sostenere le difese immunitarie, alleviare il dolore, gestire il diabete, proteggere da alcuni tipi di cancro, prevenire le infiammazioni e le infezioni virali, migliorare la salute dell'apparato scheletrico, proteggere il cuore e aiutare a interrompere la dipendenza da sostanze nocive.

  • Usato insieme ad altre erbe ayurvediche popolari, lo shilajit può essere un potente integratore utilizzabile da chiunque per migliorare la salute generale.

  • I rapporti sull'efficacia e la sicurezza dello shilajit sono vari e incoerenti. Per ottenere risultati ottimali, è necessario effettuare ricerche approfondite su qualsiasi azienda da cui si acquista lo shilajit e acquistarlo solo da fonti affidabili. È inoltre necessario consultare il proprio medico curante in caso di reazioni avverse.

 

Volete scoprire i superfood che potete integrare nella vostra alimentazione quotidiana? Qui trovate tutte le nostre guide!

 

SARA BORGHI


Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.


Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.


È una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.

124 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page