Sara Borghi
I SEI MIGLIORI CIBI PER LA PROSTATA
Aggiornamento: 20 mar
Scopri quali sono i migliori alimenti che dovresti introdurre nella dieta per prevenire problemi alla prostata, una importantissima ghiandola.

Indice
Introduzione
La dieta può influenzare in modo significativo il benessere e la salute, compresa quella della prostata.
La prostata è una ghiandola delle dimensioni di una noce situata tra la vescica e il pene e di trova proprio davanti al retto.
L'uretra passa attraverso il centro della prostata, dalla vescica al pene, permettendo all'urina di fuoriuscire dal corpo.

La prostata, inoltre, secerne un liquido che nutre e protegge lo sperma.
Durante l'eiaculazione, la prostata spreme questo fluido nell'uretra e lo espelle con lo sperma.
Aggiungendo alla propria dieta alimenti sani e favorevoli ad essa, si può ridurre il rischio di incorrere in problemi o in malattie, in particolare:
l' iperplasia prostatica benigna (IPB), detta anche ingrossamento della ghiandola prostatica, una condizione comune all'avanzare dell'età che può causare fastidiosi sintomi urinari, come il blocco del flusso di urina dalla vescica.
L’infiammazione della prostata, causata dai batteri e che può sfociare in prostatite.
il tumore della prostata
Secondo i dati dell'AIRC, il cancro alla prostata in Italia:
è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta il 18,5% di tutti i tumori diagnosticati nell'uomo: le stime relative all'anno 2020 parlano di 36.074 nuovi casi l’anno a livello nazionale.
Le possibilità di ammalarsi di tumore alla prostata sono scarse prima dei 40 anni di età, ma aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e circa due tumori su tre sono diagnosticati in persone con più di 65 anni.
Pertanto, dopo i 45-50 anni d'età, è buona prassi eseguire una visita urologica preventiva.
L'urologia è quella branca della medicina che si occupa delle patologie dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.
La prostata è stata oggetto di numerosi studi ed articoli scientifici nel corso degli ultimi anni, dai quali sono emersi alcuni dati interessanti:
Alcune analisi hanno mostrano il ruolo del sistema immunitario nel modulare l’insorgenza di resistenze nel tumore alla prostata avanzato.
Alcuni esperti ritengono che la dieta occidentale ad alto contenuto di grassi e zuccheri possa contribuire all'aumento dei tassi di cancro alla prostata.
Altri studi hanno associato sia le diete ricche di prodotti lattiero-caseari sia - di conseguenza - l'elevato apporto totale di calcio attraverso gli alimenti e gli integratori a un rischio maggiore di sviluppare il cancro alla prostata. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questo legame.
In uno studio volto a esaminare la dieta mediterranea in relazione alla progressione del tumore alla prostata negli uomini in regime di sorveglianza attiva, i ricercatori del The University of Texas MD Anderson Cancer Center hanno scoperto che gli uomini con tumore alla prostata localizzato che hanno riferito un modello alimentare di base che segue più da vicino i principi chiave di una dieta mediterranea hanno ottenuto risultati migliori nel corso della malattia.
Ma quali sono, effettivamente, i sei migliori alimenti che puoi assumere per prevenire problemi a questo importantissima ghiandola?
Vediamoli insieme!
1. Pomodori

Alcuni frutti e ortaggi, tra cui i pomodori, contengono un potente antiossidante chiamato licopene.
Alcune ricerche suggeriscono che una dieta ricca di licopene può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare un beneficio, ma in una revisione di 24 studi i ricercatori hanno suggerito che i maschi che mangiavano più pomodori avevano meno probabilità di sviluppare il cancro alla prostata.
Il licopene può ridurre i danni alle cellule e rallentare la produzione di cellule cancerogene.
È un antiossidante, cioè protegge le cellule dai danni.
Poiché il licopene è strettamente legato alle pareti cellulari dei pomodori crudi, il corpo ha difficoltà a estrarlo.
I prodotti a base di pomodoro cotti o passati possono essere una scelta migliore, come ad esempio i seguenti:
concentrato di pomodoro bio
passata di pomodoro bio
pomodori secchi bio
succo di pomodoro bio
SOMMARIO
I pomodori contengono un potente antiossidante chiamato licopene che può ridurre il rischio di cancro alla prostata.
2. Broccoli

I broccoli sono un ortaggio che contiene molti composti complessi che possono aiutare a proteggere alcune persone dal cancro.
Alcuni studi suggeriscono che esiste un legame tra la quantità di verdure crucifere consumate - un gruppo che comprende i broccoli - e un minor rischio di cancro alla prostata.
I motivi non sono ancora chiari, ma i ricercatori suggeriscono che alcune sostanze fitochimiche presenti in questi ortaggi - tra cui il sulforafano, di cui i germogli di broccoli contengono quantità concentrate - colpiscano e uccidano selettivamente le cellule tumorali, lasciando inalterate le cellule prostatiche normali.
Altre verdure crucifere sono il cavolfiore, il cavolo, i cavoletti di Bruxelles, il cavolo riccio e il cavolo nero.
SOMMARIO
I broccoli contengono sulforafano e altri composti antitumorali che colpiscono e uccidono selettivamente le cellule tumorali.
3. Té verde
Da migliaia di anni si usa il tè verde per i suoi benefici per la salute.
I ricercatori hanno condotto molti studi sui suoi effetti sul cancro.
È dimostrato che i suoi composti speciali possono ridurre il rischio di cancro alla prostata influenzando la crescita tumorale, la morte cellulare e la segnalazione ormonale.
I seguenti composti potrebbero spiegare i benefici del tè verde per la salute:
derivati della xantina
epigallocatechina gallato (EGCG)
epicatechina
SOMMARIO
Il tè verde contiene una serie di composti, tra cui potenti antiossidanti, che potrebbero aiutare a combattere il cancro.
4. Legumi e soia

I legumi sono un gruppo di cibi che comprende fagioli, arachidi e lenticchie.
I legumi contengono composti vegetali biologicamente attivi noti come fitoestrogeni.
Gli isoflavoni sono uno di questi fitoestrogeni.
Una revisione ha rilevato che le persone che mangiavano più fitoestrogeni avevano un rischio di cancro alla prostata ridotto del 20% rispetto al gruppo con l'assunzione più bassa.
Gli effetti antitumorali dei fitoestrogeni possono derivare dalle loro proprietà antiossidanti e dagli effetti sulla regolazione ormonale e sulla morte cellulare.
Sebbene siano ancora necessarie ricerche più conclusive, alcuni studi hanno messo in relazione gli isoflavoni della soia con una riduzione del rischio di cancro alla prostata.
Il National Cancer Institute (NCI) americano, inoltre, mostra un legame tra il consumo di soia e la riduzione dei livelli di antigene prostatico specifico (PSA).
Il PSA è una proteina prodotta dalla prostata. Il test del PSA, che misura il livello di PSA nel sangue, è utilizzato come test di screening per il cancro alla prostata.
Questa ricerca sembra anche indicare che la soia è più efficace se consumata insieme ad altri cibi che combattono il cancro.
SOMMARIO
I legumi, compresa la soia, contengono composti chiamati fitoestrogeni, che possono contribuire a sopprimere la crescita tumorale.
5. Succo di melograno

Come il tè verde, i melograni sono una ricca fonte di antiossidanti.
Il succo di melograno ha la reputazione di essere un superfood grazie ai suoi alti livelli di antiossidanti.
Essi possono aiutare a prevenire le malattie croniche legate allo stress ossidativo.
Il succo di melograno e alcuni dei suoi componenti bioattivi possono contribuire a inibire la proliferazione delle cellule del cancro alla prostata.
Studi su animali e in provetta hanno rilevato che il succo e l'estratto di melograno inibiscono la produzione di alcune cellule tumorali della prostata, anche se sono necessarie ulteriori ricerche sull'uomo.
SOMMARIO
I melograni sono ricchi di antiossidanti. Studi su animali e in provetta hanno dimostrato che il succo di melograno può inibire la produzione di alcune cellule del cancro alla prostata.
6. Pesce

I grassi polinsaturi, compresi gli omega-3 e gli omega-6, sono acidi grassi essenziali contenuti esclusivamente nell' alimentazione.
Non vengono sintetizzati dall'organismo.
La dieta occidentale tradizionale contiene molti acidi grassi omega-6 ma non molti omega-3.
L'equilibrio di acidi grassi omega-3 e omega-6 è legato a migliori risultati di salute.
Diverse revisioni hanno riportato che, sebbene possa esistere un legame tra un maggiore consumo di grassi omega-3 e un minor rischio di cancro alla prostata e di mortalità per cancro alla prostata, sono necessarie ulteriori ricerche, in particolare studi sull'uomo.
I pesci grassi hanno molti altri benefici per la salute.
Per aumentare l'apporto di omega-3, provate a consumare i pesci grassi che si trovano in acque fredde.
Questi includono:
aringa
sgombro
sardine
trota
SOMMARIO
I pesci grassi, come il salmone e lo sgombro, contengono acidi grassi omega-3, molto salutari. Questi composti possono contribuire a mantenere la prostata sana, anche se sono necessari ulteriori studi.
Il ruolo della vitamina c
Le ricerche indicano infine che la vitamina C potrebbe ridurre la possibilità di sviluppare i sintomi dell'ingrossamento della prostata.
Si ritiene che lo stress ossidativo sia un fattore che contribuisce all'IPB e questo può spiegare perché nutrienti come la vitamina C, che hanno ricche proprietà antiossidanti, possono contribuire ad alleviare i sintomi.
Essa può anche prevenire l'espansione di una molecola nota come HIF-1alfa, che può influenzare la crescita delle cellule prostatiche. Bloccando questa molecola, la vitamina riduce la possibilità di ingrossamento della prostata.
Prodotto consigliato
Vitamina C 1000mg Alto Dosaggio di WeightWorld
Contiene Vitamina C Pura + Bioflavonoidi e Rosa Canina
180 Compresse (6 Mesi)
Realizzato con ingredienti naturali, senza OGM o prodotti di origine animale.
Consigli finali
Infine, oltre a consigliare gli alimenti sopra citati, suggeriamo di seguire un modello generale di alimentazione sana, che consiste sostanzialmente in:
Mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Scegliete quelle con colori intensi e brillanti.
Scegliere pane integrale al posto di quello bianco (e pasta e cereali integrali).
Limitare il consumo di carne rossa, tra cui manzo, maiale, agnello e capra, e di carni lavorate, come mortadella e hot dog. Pesce, pollame senza pelle, fagioli e uova sono fonti proteiche più salutari.
Scegliere grassi salutari, come l'olio d'oliva, la frutta secca (mandorle, noci, noci pecan) e l'avocado. Limitare i grassi saturi dei latticini e di altri prodotti animali. È bene anche evitare i grassi parzialmente idrogenati (grassi trans), presenti in molti fast food e alimenti confezionati.
Evitare le bevande zuccherate, come le bibite gassate e molti succhi di frutta.
Mangiare dolci occasionalmente.
Limitare il sale. Scegliete alimenti a basso contenuto di sodio leggendo e confrontando le etichette degli alimenti. Limitare l'uso di cibi in scatola, elaborati e surgelati.
Fare attenzione alle porzioni. Mangiate lentamente e smettete di mangiare quando siete sazi.
Conclusioni
I cibi che contengono composti essenziali possono contribuire a mantenere la prostata sana e a ridurre il rischio di cancro.
Tuttavia, i ricercatori devono condurre molti altri studi per sapere con precisione in che modo l'alimentazione influisce sulla salute della prostata.
È bene consultare il proprio medico o nutrizionista prima di apportare modifiche alla dieta, soprattutto se si sta seguendo un trattamento per il tumore alla prostata.
Infatti, alcuni alimenti possono interagire con diversi farmaci e terapie.
Detto ciò, inserire questi alimenti nell'ambito di uno stile di vita sano può aiutare a mantenere in salute l'intero organismo, prostata inclusa.
FAQs
Cosa bere per pulire la prostata?
Sia il tè verde che il tè all'ibisco sono tra le bevande migliori per la salute della prostata. Entrambi i tipi di the, infatti, contengono potenti antiossidanti.
Quali formaggi fanno male alla prostata?
I formaggi e prodotti caseari da evitare per la salute della prostata sono:
latte intero
formaggi grassi
yogurt intero
burro intero
formaggio cremoso intero
gelato preparato con latte intero
Quante volte eiaculare per la prostata?
In uno studio condotto dall'Università di Harvard, gli scienziati non hanno trovato alcuna prova che eiaculazioni frequenti segnino un aumento del rischio di cancro alla prostata.
Anzi, è vero il contrario: un'alta frequenza di eiaculazione era legata a una diminuzione del rischio.
Rispetto agli uomini che hanno dichiarato di avere 4-7 eiaculazioni al mese nel corso della loro vita, gli uomini che hanno eiaculato 21 o più volte al mese hanno avuto un rischio di cancro alla prostata inferiore del 31%.
I risultati hanno retto a una rigorosa valutazione statistica anche dopo aver preso in considerazione altri fattori legati allo stile di vita e alla frequenza dei test del PSA.
Chi soffre di prostata puó bere il caffé?
Sì. Un caffè al giorno può apportare numerosi benefici alla salute, ma è importante ricordare che può avere effetti sia positivi che negativi sulla salute degli uomini.
I risultati di diversi studi, ultimo quello pubblicato nel 2018, indicano che i composti del caffè possono giovare alla salute della prostata ed eventualmente ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
Chi soffre di prostata puó bere vino?
Sì. L'evidenza epidemiologica suggerisce che l'assunzione di alcol è legata alla malattia della prostata in modo sorprendente e benefico, con un consumo moderato associato a una riduzione del rischio di cancro e sintomi del tratto urinario inferiore.
L'alcol non sembra avere effetti sostanziali sul rischio di cancro alla prostata. I pazienti devono essere consigliati, come per altri fattori dello stile di vita come la dieta e l'esercizio fisico, a praticare la moderazione quando si considerano questi dati.
Perché i latticini fanno male alla prostata?
L'associazione tra il rischio di sviluppare il cancro alla prostata e i latticini/prodotti lattiero-caseari è stata collegata al fatto che i prodotti lattiero-caseari aumentano le concentrazioni di fattori di crescita simili all'insulina.
L'elevato contenuto di grassi nei prodotti lattiero-caseari è stato associato alla concentrazione di c-peptide che porta allo sviluppo di forme aggressive di cancro alla prostata.
Chi soffre di prostata puó avere rapporti sessuali?
Sì. Infatti, non è necessario evitare il sesso se si soffre di prostatite. In genere, il sesso non peggiora la prostatite.
Tuttavia, alcuni uomini affetti da prostatite provano dolore durante l'eiaculazione. Questo può interferire con il piacere sessuale.
Qual'é la frutta che fa bene alla prostata?
Si ritiene che una dieta ricca di frutta, verdura e grassi sani protegga la prostata.
Tra i frutti specifici noti per i loro effetti benefici sulla prostata vi sono:
Frutti di bosco: Fragole, mirtilli, lamponi e more sono ottime fonti di antiossidanti, che aiutano a rimuovere i radicali liberi dall'organismo. I radicali liberi sono i sottoprodotti delle reazioni che avvengono all'interno dell'organismo e possono causare danni e malattie nel tempo.
Noci: Le noci sono ricche di zinco, un oligominerale. Lo zinco si trova in alte concentrazioni nella prostata e si pensa che aiuti a bilanciare il testosterone e il DHT (un ormone androgeno steroideo prodotto soprattutto nella prostata).
Agrumi: Arance, limoni, lime e pompelmi sono ricchi di vitamina C, che può contribuire a proteggere la ghiandola prostatica.
Qual'é il migliore antinfiammatorio per la prostata?
Noi consigliamo il "Prostamol": un integratore alimentare a base di Serenoa Repens che contribuisce a favorire la funzionalità della prostata e delle vie urinarie, alleviando i sintomi ostruttivi e irritativi e rallentando la progressione e l’aumento volumetrico.
Quali sono le spezie che fanno male alla prostata?
Sebbene alcune spezie quali la cayenna, la curcuma e lo zenzero siano benefiche per la salute della proposta, consigliamo di evitare cibi piccanti ed acidi, poiché tendono a infiammare questa ghiandola.
Consigliamo quindi di ridurre curry, peperoncino e salsa piccante nelle vostre preparazioni.
Qual'é la frutta secca che fa bene alla prostata?
Uno studio di marzo 2020 ha identificato, riassunto e valutato criticamente 9 studi prospettici di coorte e 7 studi caso-controllo che hanno esaminato le relazioni tra il consumo di frutta secca (uvetta, prugne, datteri) e il rischio di cancro nell'uomo.
Gli studi prospettici di coorte hanno stabilito che riduzioni significative del rischio relativo di polipi precancerosi del colon-retto, dell'incidenza del cancro alla prostata o della mortalità per cancro al pancreas, rispettivamente del 24%, del 49% e del 65%, erano associate a 3-5 o più porzioni di frutta secca alla settimana.
Quali sono i legumi che fanno bene alla prostata?
Sicuramente i fagioli. Questi legumi contengono molte proteine, ferro e fibre che sono molto utili non solo per la salute della prostata, ma per tutto l'organismo. Anche i semi, come quelli di canapa e di chia, sono ottime opzioni. I semi di chia contengono 10 grammi di fibre per due cucchiai.

SARA BORGHI
Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.
Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.
Collabora con esperti di nutrizione in Italia e in UK ed è una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.

I nostri articoli sono sottoposti a revisione e controllo medico da parte di specialisti certificati per garantire che tutte le affermazioni su condizioni mediche, sintomi, trattamenti e diete siano accurate e riflettano le linee guida attuali e le ultime ricerche scientifiche.