top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

RICETTA GRANOLA AL CARDAMOMO E ZENZERO


Ad alcuni, la parola "granola" ricorda un po' un ex fidanzato/a: all'inizio sembra dolce e apparentemente buona, ma poi risulta stucchevole e deludente rispetto alle aspettative.


In effetti, moltissimi tipi di granola che si trovano in commercio sono pieni zeppi di zuccheri in eccesso, aromi artificiali o oli lavorati, tutti ingredienti che personalmente vorrei tenere il più lontano possibile dalla cucina, se possibile. :)


Certo, ci sono anche marchi che fanno le cose per bene, tuttavia io preferisco avere il pieno controllo e preparare una granola fatta in casa che risponda a tutte le mie esigenze.


Ecco un esempio: questa ricetta di granola al cardamomo e zenzero che ho preparato lo scorso fine settimana.


Ogni volta che preparo il muesli, di solito mi limito a controllare gli ingredienti - un po' di questo, un po' di quello - senza fare un vero bilancio di ciò che ho creato.


Tuttavia, una volta dato un morso a quest'ultima creazione, ho immediatamente scritto la ricetta.


Questo intruglio nato un po' a caso è riuscito ad essere croccante, morbido e dolce al punto giusto, pur essendo ricco di ingredienti che so bene essere nutrienti per il mio corpo.


Mi riferisco allo zenzero, ricco di antiossidanti, che viene candito al punto giusto con il calore del forno, ai semi di zucca, sottovalutati e ricchi di sostanze nutritive, e al cardamomo, con tutte le sue meravigliose proprietà antinfiammatorie.

Nel complesso, questa granola contiene ingredienti che favoriscono l'equilibrio degli zuccheri nel sangue, la salute dell'intestino, il senso di sazietà e altro ancora...ed è deliziosa!


Una volta preparata, potete aggiungerla allo yogurt, versarci sopra del latte d'avena per ottenere un cereale croccante o gustarla da sola come piccolo spuntino nel mezzo della giornata.


Ecco, quindi, come prepararla a casa.


Ingredienti (Da 4 a 6 persone)

  • 3 cucchiai di zenzero tritato

  • 1½ tazza di avena

  • ½ tazza di burro di mandorle (o burro di noci a scelta)

  • ¼ di tazza di semi di zucca

  • ¼ di tazza di noci tritate grossolanamente (mandorle, noci, noci pecan)

  • 1 dattero, tritato

  • 1 cucchiaio di miele grezzo

  • 1 cucchiaino di cannella

  • ½ cucchiaino di cardamomo

  • ¼ di cucchiaino di noce moscata

  • 2 cucchiai di olio di cocco

  • 2 cucchiai di semi di chia

  • 2 cucchiai di semi di lino

Procedimento

  1. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare fino ad amalgamarli. L'impasto deve risultare leggermente friabile ma abbastanza appiccicoso da poter essere pressato fino a formare una palla.

  2. Distribuire su una teglia da forno, tamponando con le mani.

  3. Infornare a 180° per 8 minuti o finché la parte superiore non diventa dorata.

  4. Togliere dal forno e lasciare raffreddare per 15 minuti.

  5. Conservare in un contenitore di vetro per un massimo di 2 settimane.

Diventerà uno spuntino insostituibile, provare per credere!

 

SARA BORGHI


Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.


Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.


È una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page