top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

LUTEINA E ZEAXANTINA: I FITONUTRIENTI FONDAMENTALI PER LA SALUTE DELLE DONNE


Luteina e Zeaxantina: I Fitonutrienti fondamentali per la salute delle donne

INDICE


È naturale voler vivere la vita più lunga e sana possibile, e alimentare il proprio corpo con i macro, micro e fitonutrienti necessari è uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo.


Le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini in generale, ma hanno anche maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute (in particolare per quanto riguarda gli occhi e il cervello) lungo il percorso.


Ma cosa succederebbe se si potesse mangiare per ottenere un corpo più longevo?


Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nutritional Neuroscience, è possibile.


In effetti, le donne in particolare trarrebbero beneficio da un apporto alimentare regolare di due fitonutrienti unici (i carotenoidi maculari luteina e zeaxantina) per preservare la salute del cervello e degli occhi fino alla vecchiaia.


Due fitonutrienti unici per il benessere delle donne


L'esperto di scienza della vista Billy R. Hammond, PhD, e la specialista di invecchiamento cognitivo Lisa M. Renzi-Hammond, PhD, dell'Università della Georgia (UGA), hanno collaborato per esaminare a fondo le ricerche condotte fino ad oggi, scoprendo diversi elementi chiave.


In primo luogo, le donne hanno molte più probabilità degli uomini di incorrere in alcuni problemi di salute (soprattutto negli organi del sistema nervoso centrale, tra cui il cervello e gli occhi) nel corso della loro vita.


Pertanto, gli interventi sullo stile di vita che si basano sulla scienza e che possono aiutare a modificare questa traiettoria dovrebbero essere valorizzati (e considerati prioritari).


Una delle "leve" che le donne, e in generale tutte le persone, hanno il potere di utilizzare quotidianamente riguarda il consumo di fitonutrienti chiave noti come carotenoidi.


Esistono oltre 600 di questi fenomenali bioattivi vegetali carotenoidi, ma solo due sono noti per essere depositati e concentrati in modo preferenziale nella macula, la parte centrale della retina che è necessaria per tutto, dai colori alla vista centrale, fino al riconoscimento dei dettagli.


Quali sono questi due bioattivi?


La luteina e la zeaxantina.


Ma come si sono guadagnati la fama e il titolo di "carotenoidi maculari"?


La ricerca di Hammond e Renzi-Hammond ha rivelato che questi due carotenoidi maculari (che si trovano in frutta e verdura a foglia verde colorate, oltre che in integratori di alta qualità) sono potenti antiossidanti che rappresentano uno strumento nutrizionale strategico per sostenere una vita lunga e sana.


Non solo gli occhi desiderano queste sostanze fitochimiche giorno dopo giorno, ma anche il cervello.


Ecco perché il consumo di questi carotenoidi pigmentati sembra essere particolarmente importante per la salute della vista e le funzioni cognitive, spiegano gli autori dello studio.


Ciò può essere dovuto alla presenza altamente selettiva di una frazione di carotenoidi, in particolare luteina e zeaxantina, in tessuti specifici dell'occhio e del cervello.


Pertanto, se le donne adattano il loro stile di vita in modo da includere volumi più elevati di questi carotenoidi, ciò sosterrà la loro salute durante il processo di invecchiamento, contribuendo a una vita più efficiente e gratificante in relazione alla vista e alla funzione cognitiva.


“La luteina e la zeaxantina si concentrano nella retina e nel cervello e sono note per migliorare la resistenza dell'ottica dell'occhio e l'efficienza delle vie neurali critiche” spiegano i ricercatori dell'UGA.


Più precisamente, come spiega la loro ricerca: è stato dimostrato clinicamente che questi potenti carotenoidi "blu-bloccanti", la luteina e la zeaxantina, aiutano a ridurre il fotostress e la sensibilità alla luce, migliorando al contempo la memoria, la velocità di elaborazione visiva, la capacità di risolvere i problemi e le funzioni esecutive.


Che ruolo ha il genere?


Indipendentemente dal sesso, è sempre importante consumare una dieta equilibrata e diversificata che offra un'ampia gamma di nutrienti di alta qualità ed includa i superfood.


Tuttavia, quando si tratta di carotenoidi (presenti nelle verdure a foglia verde, nella frutta colorata e negli integratori di alta qualità), il fabbisogno delle donne è in realtà più elevato rispetto a quello degli uomini, come osservano Hammond e Renzi-Hammond.


Un fattore che contribuisce a questa differenza di genere è legato alla composizione corporea.


I carotenoidi sono liposolubili per concezione biochimica e quindi la maggiore adiposità delle donne (ovvero la percentuale di grasso corporeo) rispetto agli uomini significa che probabilmente richiedono un maggiore apporto di carotenoidi ogni giorno per compensare.


Nel complesso, questa affascinante rassegna di ricerche indica chiaramente che, dando priorità all'assunzione di carotenoidi pigmentati nella dieta, le donne potrebbero godersi una vita più lunga con un rischio ridotto di problemi cognitivi e visivi.


Il parallelismo tra i problemi di salute che colpiscono in modo preferenziale le donne e il legame con i carotenoidi, in particolare la luteina e la zeaxantina, è sorprendente.


Data l'alta probabilità di aiuto e la bassa probabilità di danno, puntare sull'assunzione di luteina e zeaxantina da parte delle donne è una strategia molto saggia.


E gli approcci mirati (integratori)?


Poiché il corpo umano non è in grado di sintetizzare i carotenoidi, siamo in balia di ciò che ingeriamo.


Gli alimenti e gli integratori possono essere dei partner strategici nell'impresa quotidiana di assumere in dosi significative i carotenoidi chiave di cui hanno bisogno il cervello, gli occhi e l'intero organismo.


La luteina e la zeaxantina rientrano sicuramente in questa categoria.


Devi pensare a questi carotenoidi xantofili come a degli "occhiali da sole interni", grazie alle loro importanti capacità di filtrare la luce.


Concentrati nella parte posteriore dell'occhio, questi antiossidanti fotoprotettivi hanno dimostrato di migliorare le prestazioni visive e la salute e la longevità della macula.


Per concludere….


Che tu giovane o più avanti con l’età, è sempre un ottimo momento per approfondire e sfruttare gli strumenti della nutrizione mirata per dare la priorità alla tua salute e longevità.


Grazie a questa ricerca che sottolinea i benefici funzionali dei carotenoidi per la salute, sappiamo che una dieta ricca di essi e una routine di integratori mirati a base di carotenoidi possono contribuire a mantenere la salute di occhi e cervello.


Io e Francesco ti consigliamo il supplemento di luteina, zeaxantina, meso-zeaxantina “Vision Defender Mac", un integratore molto utile per chi ha una dieta povera, mancante di ortaggi a foglia verde come il cavolo riccio; e per chi, sopra i 50 anni, potrebbe non riuscire ad assorbire efficientemente i nutrienti.


Se hai bisogno di una consulenza mirata per sentirti più in forma e per impostare una alimentazione sana , scrivici! Saremo molto felici di aiutarti!

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page