Guida Superfood
INSALATA DI KALE E QUINOA
Aggiornamento: 26 ott 2022
Ormai sta arrivando la primavera e le insalate sono il piatto ideale! I cavoli contengono un potente pugno di vitamine, mentre la quinoa offre un'abbondante porzione di proteine. Soprattutto, il sapore di questa insalata di cavolo riccio e quinoa non può essere battuto!

Ingredienti per 4 persone:
1 tazza e 1/2 di acqua
1/2 tazza di succo di pomodoro
1 tazza di quinoa (lasciata per 15 min in ammollo in acqua)
1 cipolla piccola, tritata
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 spicchio d'aglio, tritato
1/2 cucchiaino di pepe rosso schiacciato
6 tazze di kale fresca tritata grossolanamente
1/4 di tazza di pinoli
1/4 di tazza di ribes essiccati
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1/4 di cucchiaino di sale
1/8 di cucchiaino di pepe
Procedimento:
In una grande casseruola, portare a ebollizione l'acqua e il succo di pomodoro. Aggiungere la quinoa. Ridurre il fuoco; coprire e cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido viene assorbito, per circa 18-22 minuti. Togliere dal fuoco; mescolare con una forchetta.
In una padella abbastanza grande, soffriggere la cipolla nell'olio fino a quando risulta tenera. Aggiungere l'aglio e il pepe; cuocere ancora per 1 minuto. Mescolare in cavolo e cuocere fino a quando risulta appassito, per circa 3-4 minuti.
Aggiungere i pinoli e il ribes; cuocere fino a quando il cavolo è tenero, per circa circa 2 minuti. Aggiungere l'aceto, il succo di limone, la sua scorza, il sale e il pepe; cuocere per altri 1-2 minuti.
Togliere dal fuoco e mescolare con la quinoa.
Servire a temperatura ambiente.

SARA BORGHI
Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.
Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.
È una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.

"I nostri articoli sono sottoposti a revisione e controllo medico da parte di specialisti certificati per garantire che tutte le affermazioni su condizioni mediche, sintomi, trattamenti e diete siano accurate e riflettano le linee guida attuali e le ultime ricerche scientifiche."