top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

😊 I 4 CIBI CHE AIUTANO LA DIGESTIONE (GUIDA 2022)

Aggiornamento: 15 nov 2022

Indice

Introduzione


Dal momento in cui il cibo entra in bocca a quello in cui esce dal corpo, ogni ingrediente ingerito intraprende un percorso di digestione, assorbimento ed escrezione.


Sebbene il processo richieda tra le 24 e le 72 ore, alcuni alimenti sono naturalmente più facili da digerire rispetto ad altri, il che può avere un impatto importante sul benessere del corpo dopo aver mangiato.


Da ciò che rende certi alimenti più facili da digerire a ciò che si dovrebbe mangiare per facilitare il processo, ecco ciò che devi sapere sui migliori alimenti che ti consigliamo per una digestione sana e facile.


Perché alcuni alimenti sono piú facili da digerire


Il motivo per cui alcuni cibi sono più facili da digerire rispetto ad altri si riduce a una cosa fondamentale: la fibra.


È interessante notare che la fibra è un composto che l'organismo non è in grado di digerire, quindi rimane sostanzialmente intatta fino a quando non viene eliminata.


Tuttavia, la presenza di fibre nei pasti influisce sulla consistenza del cibo nell'intestino e sul tempo che il cibo trascorre in esso, il che influisce sulla velocità con cui gli altri alimenti nell'intestino vengono scomposti e assorbiti.


Proprio così: il contenuto di fibre di un alimento influisce sulla velocità di digestione.


Gli alimenti più ricchi di fibre solubili formano una sostanza gelatinosa nello stomaco, che rallenta il processo digestivo.


Al contrario, gli alimenti ricchi di fibre insolubili accelerano il processo digestivo perché passano rapidamente e non vengono assorbiti nell'intestino crasso, dove aggiungono massa alle feci.


Sebbene entrambi i tipi di fibre siano essenziali da mantenere nella dieta quotidiana, gli alimenti leggermente meno ricchi di fibre possono essere più facili da digerire.


In generale, è meglio limitare gli alimenti zuccherati, speziati, fritti e grassi.


Vediamo ora più nel dettaglio quali sono gli alimenti che aiutano la digestione.


Gli alimenti migliori per la digestione


Riso bianco


Come già accennato, le fibre possono rendere più o meno difficile la digestione, a seconda della quantità e del tipo di fibre presenti in un determinato alimento.


Ma c'è un motivo per cui il riso bianco è consigliato quando lo stomaco è in subbuglio: È abbastanza facile da digerire.


Le fibre possono essere difficili da digerire in caso di disturbi gastrointestinali.


Attenersi ai carboidrati a basso contenuto di fibre, come il riso bianco, le patate e le verdure a radice ben cotte, può essere d'aiuto.


Verdure cotte


Sappiamo che le verdure sono ottime per rifornire l'organismo di sostanze nutritive fondamentali, e la loro forma cotta sarà molto più facile da digerire rispetto a verdure crude come carote, sedano e broccoli.


Le verdure e la frutta ben cotte sono anche più facili da digerire rispetto a quelle crude.


La cottura dei prodotti aiuta a scomporre in modo significativo le fibre, rendendole più facili da digerire.


Cibi fermentati

Gli alimenti fermentati sono ricchi di batteri intestinali buoni, essenziali per diversificare il microbioma intestinale.


Tuttavia, il consumo di questi alimenti può anche aiutare a digerire bene.


Infatti, una revisione sistematica del 2018 ha concluso che lo yogurt fermentato è benefico per la salute gastrointestinale generale.


Detto questo, se sapete che il vostro corpo è sensibile ai latticini, usate questa informazione con saggezza e optate invece per un alimento fermentato come il kimchi o i crauti.


Purea di mele


purea di mele

Anche la forma in cui si consumano certi alimenti può influire sulla facilità con cui vengono digeriti.


Gli alimenti frullati e ridotti in purea sono facili da digerire.


Ne sono un esempio i frullati proteici, gli smoothies e le zuppe.


Poiché le mele sono un ottimo alimento prebiotico, la purea di mele è particolarmente indicata per l'intestino.


Inoltre, le mele sono cotte quando vengono trasformate in salsa di mele, il che comporta una naturale disgregazione delle fibre e ne facilita la digestione.


Altri alimenti facili da digerire sono:

  • Zucca

  • Avena

  • Pollame magro

  • Albume d'uovo

Come migliorare la digestione


Fortunatamente ci sono alcuni modi per migliorare la digestione in modo naturale, ma tutto si riduce all'ascolto del proprio corpo e degli ingredienti che fanno e non fanno sentire bene dopo aver mangiato.


Masticare bene il cibo, inoltre, facilita la digestione.


Se si hanno disturbi digestivi, può essere utile ridurre temporaneamente le fibre per dare al tratto gastrointestinale un po' di tregua e incorporare alimenti come il riso, le patate, le zuppe ridotte in purea, il brodo, i frullati proteici e gli smoothies.


Se avete difficoltà a digerire i latticini, ciò potrebbe indicare un'intolleranza; anche eliminare o ridurre questo tipo di alimenti nella vostra dieta può aiutare la digestione.


Alcune persone non dispongono dell'enzima lattasi, necessario per scomporre il lattosio dei latticini.


Un'altra soluzione?


Gli enzimi digestivi.


Noi ti consigliamo il seguente prodotto, che è eccezionale:


Integratore Alimentare Enzimi Digestivi Vegetali di Nutri & Co


Caratteristiche

  • Un mix completo di enzimi: Lattasi, papaina, protesi, amilasi, lipasi, alfa-galattosidasi e cellulasi

  • 6000 ALU di lattasi per capsula, per assicurare una digestione ottimale dei latticini per gli intolleranti al lattosio

  • Un dosaggio calcolato: l’attività di ciascuno degli enzimi nella miscela è indicata in etichetta

  • Origine non animale, per convenire a tutti i regimi alimentari (100% vegan)

Come assumerlo

  • 1 a 2 capsule durante il pasto. In tutti i casi, non superare le 3 capsule al giorno. Da prendere con un grande bicchiere d’acqua.

Conclusioni


Una digestione fluida e regolare è essenziale per sentirsi bene.


Quindi, se si hanno problemi gastrointestinali, può valere la pena di ricorrere ad alcuni alimenti più facili da digerire nel breve periodo, mentre si lavora per sistemare le cose.


Ricordate che le fibre (sia solubili che insolubili) sono fondamentali per un corpo sano, ma le fibre solubili non cotte sono naturalmente più difficili da scomporre, quindi tenetelo presente mentre preparate i pasti per il vostro intestino.


Come sempre, se la digestione è particolarmente difficile, il nostro consiglio è di consultare il vostro medico o nutrizionista per creare un piano alimentare adatto al vostro organismo e alle vostre esigenze dietetiche.

 




8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page