top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSara Borghi

4 INCREDIBILI BENEFICI DELLE ALGHE MARINE PER LA SALUTE

Indice

Introduzione


Man mano che ci si addentra nel mondo dell'alimentazione sana, diventa sempre più evidente che ci sono tanti alimenti che si "dovrebbero" mangiare regolarmente per diversificare la dieta e rifornire il corpo di sostanze nutritive essenziali.


Ma a un certo punto viene da chiedersi se tutti questi ingredienti sono effettivamente così salutari come sembrano.


Oggi parliamo delle alghe marine.


Da migliaia di anni elemento base della cucina asiatica, le alghe sono considerate un elemento indispensabile per una dieta nutriente e varia.


Analizziamo i loro principali benefici.


Benefici delle alghe per la salute


La risposta breve è sì: le alghe sono davvero un alimento sano e delizioso, ricco di una serie di nutrienti essenziali che faranno sentire il vostro corpo in forma.


Le alghe sono un alimento denso di nutrienti e una buona fonte di vitamine, minerali, fibre, acidi grassi, proteine e altri composti bioattivi, come i fitonutrienti.


Altri benefici per la salute sono:


1. Proprietá antiossidanti


proprietà antiossidanti alghe marine

Gli alimenti ricchi di antiossidanti possono essere di grande beneficio per l'organismo (in particolare per combattere i danni dei radicali liberi) e alcune alghe sono ritenute adatte a questo scopo.


I fitonutrienti hanno spesso proprietà antiossidanti nell'organismo e possono offrire benefici per la salute se consumati, ma sono necessarie ulteriori ricerche.


La composizione nutrizionale delle alghe varia a seconda del tipo (rosse, marroni e verdi), della stagione e dell'ambiente marino in cui sono cresciute.


Le alghe sono note anche per il loro contenuto di flavonoidi e carotenoidi, che hanno la funzione di combattere i danni dei radicali liberi all'interno dell'organismo.


In particolare, l'alga bruna contiene un carotenoide chiamato fucoxantina, che ha un effetto antiossidante particolarmente notevole.


2. Sostegno alla tiroide


Le alghe sono anche un'importante fonte di iodio, che favorisce la salute della tiroide.

"Le alghe sono un ingrediente sottovalutato. È la più alta fonte naturale di iodio ben assorbita dall'organismo."

spiega il nutrizionista Francesco Colelli


"Lo iodio è essenziale per la funzione tiroidea; è un componente essenziale della tiroxina (T4) e della triiodotironina (T3), due ormoni tiroidei".

La cura e il sostegno di una tiroide sana sono importanti per la produzione di ormoni e per il controllo del metabolismo; lo iodio presente nelle alghe può contribuire a rafforzare la funzione tiroidea e la creazione di ormoni.


3. Favorire una sana digestione


La ricerca ha anche rivelato che le alghe marine possono essere utili per favorire una digestione regolare e un intestino felice.


Le alghe contengono fibre, fondamentali per mantenere regolari i movimenti intestinali e per favorire il benessere generale dello stomaco.


Inoltre, le alghe brune contengono anche polisaccaridi solforati, che possono favorire la crescita di batteri intestinali sani.


4. Contengono folati


Infine, le alghe sono una fonte abbondante di folato, una forma naturale di vitamina B9 che favorisce la produzione di nuovi globuli rossi sani e supporta la funzione cardiaca.


A cosa prestare attenzione...


Le alghe sono indubbiamente ottime per l'organismo, ma ci sono alcuni aspetti da tenere presenti quando si consuma quotidianamente questo ortaggio marino.


È possibile che le alghe marine contengano livelli troppo elevati di iodio e persino di arsenico, anche se si tratta di una preoccupazione maggiore se si assumono integratori contenenti alghe piuttosto che mangiarle nella loro forma naturale.


Se acquistate o consumate regolarmente prodotti a base di alghe, verificate se l'azienda, il produttore o un revisore di terze parti fornisce informazioni sui test dei metalli pesanti.


Gli adulti altrimenti sani non dovrebbero superare i 1.100 mcg di iodio al giorno.


Come includere le alghe marine nella dieta


Con il suo sapore salato e umami, l'alga si fa notare in qualsiasi pasto o spuntino.


Per quanto riguarda le modalità di inclusione di questa verdura marina nella vostra dieta, le alghe arrostite sono forse l'opzione più popolare, ma l'insalata di alghe è un ottimo contorno da ordinare con il sushi per apportare un po' di verdura alla giornata.


Con l'arrivo del freddo autunnale, le alghe marine sono inoltre perfette da aggiungere alle zuppe e possono essere essiccate e sbriciolate su un'insalata per aumentarne il valore nutrizionale e il sapore deciso.


La nostra opzione preferita?


Le alghe marina essiccate BIO di CiboCrudo

alghe marina essiccate BIO di CiboCrudo

  • Da agricoltura biologica certificata, vegan, naturalmente prive di glutine e raw perché essiccate naturalmente al sole

  • Di colore rosso, queste alghe sono ricchissime di iodio e contengono magnesio, potassio, calcio, fosforo, omega 3 e le vitamine A, C e B12

  • Ottime aggiunta nella zuppa di piselli, per preparare rosti di patate, nei tacos di pesce, per le insalate oppure per arricchire pane, crackers e grissini con un po’ di sapore di mare.






Conclusioni


Ci sono molti alimenti meravigliosi e nutrienti che possono essere utilizzati nella dieta per sostenere le funzioni quotidiane, ma l'alga marina è uno di quelli che vale la pena considerare seriamente di consumare di più.


Offrendo un supporto alla salute dell'intestino, aiutando la funzione tiroidea e fornendo un delizioso sapore umami per completare le vostre zuppe, insalate e pesce preferiti, le alghe di mare non dovrebbero essere trascurate se il vostro obiettivo è quello di costruire una dieta varia e arricchente.

 

SARA BORGHI


Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.


Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.


È una grande appassionata di montagna, sport e crescita personale.


5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page