top of page

I Migliori Integratori Per La Stanchezza (Guida 2023)

I cambi di stagioni e i periodi di studio o lavoro particolarmente intensi possono sottoporre chiunque ad un grande stanchezza, che in alcuni casi può diventare cronica.

 

Scopri i migliori integratori per sconfiggerla, consigliati dal team di nutrizionisti ed esperti di Guida Superfood! 

Product_1.jpg

Supradyn Energy Integratore Multivitaminico Alimentare Completo (70 Caramelle Gommose)

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

Product_2.jpg

Be Total Mind Plus Integratore Alimentare di Magnesio, Potassio e Vitamine B (20 bustine)

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

Product_3.jpg

Multicentrum Donna 50+ Integratore Alimentare Multivitaminico-Multiminerale Apporto Completo (60 Compresse)

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

Supradyn Energy Integratore Multivitaminico

Si tratta di un integratore per stanchezza multi-vitaminico, contenente le vitamine A, B, C, D, E e il coenzima Q10, particolarmente indicato per combattere stanchezza e affaticamento e per permettere al corpo di fare il pieno di energia, andando a integrare la corretta dose giornaliera di micronutrienti.

 

Questo integratore agisce su più fronti; la vitamina A supporta la normale capacità visiva, la vitamina B e la vitamina C aiutano il metabolismo energetico, ovvero la trasformazione del cibo in energia, la vitamina D sostiene i muscoli e rafforza le difese immunitarie mentre la vitamina E svolge una fondamentale azione di protezione dallo stress ossidativo.

 

Supradyn Energy, che è naturalmente privo di lattosio e senza glutine, è quindi un integratore capace di ridurre la stanchezza, di incrementare i livelli di energia e di contrastare la carenza vitaminica.

 

Semplice da assumere, Supradyn Energy si presenta sotto forma di caramelle gommose (l’assunzione consigliata è di 1 o 2 al giorno) al gradevole gusto di ciliegia, lampone e arancia e ogni confezione, contenente 70 caramelle gommose, è disponibile al prezzo di 7,49 Euro. 

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

Product_1.jpg

Pro

Integratore multivitaminico con 7 vitamine e Coenzima Q10 che aiutano il corpo a ricaricare le energie in caso di stanchezza e affaticamento

La vitamina D contribuisce al mantenimento delle funzioni muscolari e protegge il sistema immunitario.

Con vitamina E; contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; con coenzima Q10 che aiuta a rifornire le cellule di energia

La confezione dura 35 giorni (prendendo 2 caramelle al giorno), molto di più di altri integratori

Sapore ottimo

contro

Se non conservate al fresco, in estate le gommose potrebbero sciogliersi in un blocco unico che le renderebbe immangiabili.

Adatto per adulti (18+)

Be Total Mind Plus

Questo integratore per stanchezza è particolarmente consigliato nei periodi di forte affaticamento per la mente (lavoro o studio intenso) in quanto costituisce un grande supporto per l’energia mentale, favorendo così la concentrazione.

 

Formulato con vitamine del gruppo B (utili non solo al normale funzionamento del sistema nervoso ma anche per la riduzione della stanchezza), arricchite da fosfoserina (fondamentale per la struttura delle membrane cellulari nervose) e glutammina (neurotrasmettitore coinvolto in importanti funzioni cognitive come la memoria e l’apprendimento), Be Total Mind Plus è indicato non solo per sostenere le normali funzioni mentali e il corretto funzionamento del sistema nervoso (grazie alle vitamine B1, B6 e B12) ma anche per ridurre l’affaticamento e per supportare il metabolismo energetico e le funzioni psicologiche, anche durante periodi di forte stress.

 

Venduto in confezione da 20 bustine idrosolubili al gusto di frutto della passione, Be Total Mind Plus è molto semplice da assumere, poiché si scioglie in bocca e non necessita di acqua, ed è disponibile al prezzo di 8,69 Euro. 
 

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

Pro

Le vitamine B2, B6, B12, Niacina, Acido Pantotenico e Acido Folico aiutano a ridurre la stanchezza e affaticamento in periodi di particolare stress

Le vitamine B2, B6, B12, Niacina e Acido Folico aiutano la normale funzione psicologica in periodi di particolare stanchezza mentale

Le Vitamine B1, B2, B6, B12 e Niacina supportano la normale funzione del sistema nervoso

Gusto frutto della passione

Pratiche bustine da assumere senza acqua

Adatto per tutte le età (6+)

Contro

Gusto non molto gradevole

La confezione non copre un mese intero

Multicentrum Donna 50 +

Questo integratore per stanchezza multi-vitaminico e multi-minerale è specificamente formulato per le donne over 50 e, grazie alla sua particolare formulazione, è in grado di offrire un supporto completo, andando ad agire sulla funzione cognitiva, sulle difese immunitarie e sulla salute delle ossa. Ideale da assumere anche in menopausa, Multicentrum Donna 50 + contiene molte vitamine (vitamina A, E, C, K, D e vitamine B1, B2, vitamina B6 e B12) e minerali (calcio, fosforo, magnesio, ferro, iodio, rame, manganese, cromo, selenio, zinco e molibdeno), sostanze grazie alle quali è in grado di supportare le specifiche esigenze nutrizionali delle donne dopo i 50 anni.

 

Assumendo una compressa al giorno di Multicentrum Donna 50 + è possibile preservare le normali funzioni mentali e cognitive (grazie all’acido pantotenico, allo zinco e al ferro) migliorare la salute delle ossa (visto l’adeguato apporto di calcio e vitamine D e K) e supportare l’organismo in menopausa, ovvero aiutarlo ad affrontare una serie di cambiamenti (sbalzi d’umore, irritabilità, secchezza delle mucose) apportando la giusta dose sia di vitamina A che di magnesio.

 

Multicentrum Donna 50+ è venduto in confezioni da 60 compresse (pari a 2 mesi di trattamento) al prezzo di 9,67 Euro. 

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

Pro

Integratore alimentare per supportare le esigenze nutrizionali delle donne dopo i 50 anni

Contiene livelli bilanciati di magnesio e vitamina a per supportare i cambiamenti nel periodo post menopausa.

Contiene acido pantotenico, ferro e zinco contribuiscono a mantenere prestazioni mentali normali

Con maggiori quantitativi di calcio e vitamina d per mantenere le ossa in salute. superati i 50 anni mantenere una buona struttura ossea diventa ancora più importante per la donna, specialmente in relazione ai cambiamenti fisiologici che avvengono a causa della menopausa.

60 compresse deglutibili

Senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri.

Contro

Specifico per le donne sopra i 50 anni.

Piuttosto caro

Migliori integratori per la stanchezza

I cambi di stagioni (estate-inverno e primavera-autunno) e i periodi di studio o lavoro particolarmente intensi possono sottoporre l’organismo a un grande affaticamento, sia fisico che mentale, causando così stanchezza, sonnolenza, spossatezza, malessere, dolori diffusi e mancanza di concentrazione. 


Tutti questi sintomi, la cui intensità può variare da persona a persona, vanno a incidere negativamente sulla qualità di vita e sulle attività quotidiane, al punto da rendere necessaria l’assunzione di integratori per la stanchezza, ovvero di prodotti specifici, appositamente formulati per ristabilire il corretto equilibrio fisico e mentale e per sostenere l’ organismo, aiutandolo a ritrovare le energie perse.  


Gli integratori per stanchezza sono un valido supporto quando si soffre di astenia, sia occasionale che cronica, poiché forniscono al corpo una dose extra di energia, andando a reintegrare specifiche sostanze (come vitamine e sali minerali) delle quali si è carenti in determinati periodi e che non è possibile assimilare nelle giuste quantità con la sola dieta


Quando ci si sente deboli e affaticati, si soffre di dolori muscolari, carenza e cattiva qualità del sonno e perdita di peso, si ha una grande difficoltà a concentrarsi e si avverte ansia e irritabilità è, quindi, importante ricorrere a un integratore per stanchezza, facendo però attenzione nello scegliere il prodotto che meglio si addice alle proprie esigenze, così da ottenere risultati soddisfacenti. 


Gli integratori per la stanchezza, infatti, non sono tutti uguali; alcuni sono formulati per contrastare la stanchezza mentale, altri sono utili sia per quella fisica che mentale, certi prodotti si rivolgono solo a determinati tipi di persone (ad esempio donne over 50) mentre altri contengono specifici nutrienti


Il primo passo, dunque, è capire di che tipo di astenia si soffre così da trovare il giusto integratore per le proprie necessità.

 

Stanchezza fisica e mentale: che cos'é e le cause 


L’astenia può essere definita come una sensazione di eccessivo affaticamento causata dall’esaurimento o bassi livelli di energie, solitamente accompagnata da debolezza muscolare e sonnolenza


L’organismo, infatti, possiede un certo livello di energia, variabile da persona a persona, che in periodi di grande affaticamento sia fisico che mentale finisce con l’esaurirsi causando la comparsa di un malessere generalizzato; ne consegue che l’astenia, è una risposta normale del corpo a una situazione di deficit energetico che, solitamente, può essere superata con il riposo o con un pasto equilibrato. 


In alcuni casi, però, dormire bene o curare meglio l’alimentazione può non essere sufficiente e questo perché molto spesso a concorrere nella comparsa dell’astenia (e a accentuarne i sintomi) sono fattori concomitanti (lavorativi, ambientali, sociali, personali) che vanno a incidere in maniera negativa su una condizione fisica già compromessa.

 
Il cambio di stagione, gli sbalzi di temperature, i ritmi frenetici, gli eccessivi impegni lavorativi o di studio, dormire male, uno stile di vita squilibrato, cattive abitudini personali e una dieta scorretta sono tutti elementi che incidono negativamente sull’organismo, provocando così un progressivo indebolimento del sistema immunitario e un sovraccarico di stress sia per il corpo che per la mente. 


In queste situazioni è abbastanza comune sperimentare una serie di sintomi (sonnolenza, malessere, bassi livelli di concentrazione, ansia, dolori muscolari e articolari, spossatezza) che se non curati tempestivamente e in maniera corretta possono avere conseguenze, andando a influenzare negativamente non solo il benessere fisico ma anche quello emotivo e psicologico. 


Le cause dell’astenia sono numerose e, in linea di massima, si è soliti distinguerle in fisiche e psicologiche. 
Per quanto riguarda quelle di natura psicologiche possono concorrere alla comparsa della stanchezza stress eccessivo, causato da troppo lavoro o studio, depressione, ansia, cambiamenti drastici, shock emotivi o problemi di salute mentale (malattie psichiatriche o psicosomatiche).


Le cause di ordine fisico sono altrettanto ampie e riguardano un’alimentazione scorretta, una condizione di sovrappeso o di sottopeso, allenamenti fisici eccessivi o scarsi, mancanza di sonno e alterazione del ciclo sonno-veglia, carenza di vitamine (come la vitamina C e quelle del gruppo B) o di minerali (come ferro, zinco e magnesio) e un’eccessiva assunzione di bevande alcoliche e caffeina, alle quali possono aggiungersi particolari condizioni riguardanti lo stato di salute della persona, come trattamenti farmacologici, patologie cardiache e polmonari, malattie renali, disfunzioni della tiroide (ipotiroidismo) e uso di farmaci come antidepressivi, antistaminici e sedativi.

I sintomi dell'affaticamento fisico e mentale


Il sintomo principale della stanchezza è una sensazione di fatica persistente e di esaurimento cronico che non si attenuano con il riposo e che sono spesso accompagnati da una serie di manifestazioni secondarie, anch’esse a carattere cronico.

 
I sintomi dell’astenia possono essere sia fisici che mentali e tra i più comuni troviamo dolori muscolari e debolezza articolare, stanchezza persistente e prolungata, mal di testa, vertigini, accelerazione del battito cardiaco, sonnolenza o mancanza di sonno ai quali si aggiungono la perdita di appetito, una più lenta risposta agli stimoli e stati influenzali, quest’ultimi dovuti all’indebolimento del sistema immunitario. 


A livello mentale, invece, si possono sperimentare senso di noia e di apatia (e in generale una mancanza di motivazione), forte difficoltà a concentrarsi, deficit di memoria (a breve termine), irritabilità, sbalzi d’umore e incapacità di esprimere un giudizio mentre nei casi più gravi possono comparire anche allucinazioni. 


A questi sintomi se ne possono aggiungere altri come problemi gastrointestinali, ad esempio dolori e crampi addominali, gonfiore, diarrea e nausea, anomalie della vista (vista offuscata) e una riduzione della coordinazione occhio-mano.

 
I sintomi fisici e mentali possono essere più o meno accentuati e il primo passo per recuperare uno stato di salute e di benessere ottimale è ovviamente quello di individuare la causa della stanchezza cronica (escludendo quindi patologie più gravi) e di introdurre una serie di cambiamenti nelle proprie abitudini, con una particolare attenzione a come si dorme, si mangia e ci si allena.

Cosa fare in caso di stanchezza fisica e mentale

Gli integratori sono un eccellente supporto per aiutare l’organismo a reintegrare le energie fisiche e mentali perse e per recuperare uno stato di benessere generalizzato. 


Prima di capire come scegliere l’integratore per stanchezza adatto alle proprie esigenze, quando assumerlo, quali sono i benefici che si ottengono e quali sono i migliori integratori per la stanchezza, è importante sottolineare che per combattere l’astenia è necessario introdurre alcuni cambiamenti nelle proprie abitudini. 


In primo luogo, è fondamentale limitare il carico di lavoro o di studio, migliorare la durata e qualità del sonno (cioè dormire almeno 8 ore), fare esercizio fisico in modo equilibrato e seguire una dieta bilancia e sana, limitando il consumo di bevande alcoliche e caffeina. 


Oltre a ciò, può essere d’aiuto eliminare delle cattive abitudini (come il fumo), ritagliarsi nella giornata dei momenti da dedicare al relax, praticando yoga o meditazione, e rimuovere dalla propria routine quotidiana le fonti di stress, facendo attenzione anche nel risolvere eventuali problemi emotivi o relazionali. 


Un aiuto importante può venire anche da alcune sostanze naturali che, assunte soprattutto sotto forma di infusi e di decotti, possono contribuire al miglioramento delle condizioni di salute. 


Tra gli “ingredienti” che sono in grado di dare un supporto nella diminuzione del senso di stanchezza ci sono il ginseng, che allevia l’affaticamento e migliora la concentrazione, le bacche di açai, che riducono lo stress emotivo, e i fiori di Bach, utili per rigenerare sia la mente che il corpo. 


Ai cambiamenti nella propria routine e all’uso di rimedi naturali è poi importante associare l’assunzione di integratori per la stanchezza, dei prodotti specifici che si rivelano fondamentali per colmare le carenze vitaminiche, di minerali e di altre sostanze nutritive essenziali. 


Integratore per la stanchezza: cos'é, quando assumerlo e benefici 

 

Gli integratori per stanchezza servono a reintegrare dei nutrienti essenziali che non possono essere assimilati con la sola dieta, così da fornire all’organismo un importante supporto in periodi particolarmente stancanti e stressanti.


Ogni integratore per stanchezza contiene specifici principi attivi e deve, dunque, essere scelto con cura, tenendo conto di quelle che sono le proprie carenze e necessità sia fisiche che mentali. 


In linea di massima, le sostanze più comuni presenti in questa tipologia di integratori sono le vitamine, in particolare la vitamina C e la vitamina B (vitamina B6, B2, B9 o acido folico, vitamina B12), minerali come magnesio, potassio e zinco, alcune piante, come ginseng, guaranà, rhodiola rosea e tè verde, e altri tipi di sostanze come la pappa reale, il coenzima Q10 e la melatonina. 


Ognuno di questi “principi” produce un determinato effetto sul corpo; ad esempio, la vitamina B12 incide sulla produzione di energia, il ginseng agisce positivamente tanto sulla quota di energia quanto sull’umore, la vitamina B9 è fondamentale per la sintesi delle proteine, la pappa reale è un eccellente ricostituente, capace di combattere la stanchezza del corpo e della mente, mentre il magnesio è di supporto sia all’umore, contrastando lo stress, che al sistema muscolare.


Data la varietà dei principi attivi e delle funzioni che sono in grado di svolgere, gli integratori per la stanchezza possono essere assunti quando con la sola dieta non è possibile assimilare tutte le vitamine, i minerali e i nutrienti dei quali si ha bisogno, quando si attraversa un periodo di forte affaticamento fisico o emotivo, dopo una malattia (così da supportare la ripresa dell’organismo), durante il cambio di stagione (inverno-estate e primavera-autunno) o in determinate fasi della vita, come la menopausa o la terza età. 


Grazie a questa tipologia di integratori è infatti possibile combattere la stanchezza fisica e mentale, migliorare la resistenza del corpo al sovra-affaticamento, incrementare il metabolismo energetico, rafforzare le difese immunitarie e favorire il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale. 

 

I migliori integratori per stanchezza

 

Gli integratori per stanchezza non sono tutti uguali, per questo è molto importante fare la scelta giusta, ovvero trovare il prodotto del quale si ha realmente bisogno per ottenere risultati reali.


Tra i tanti prodotti disponibili in commercio, nella classifica dei migliori integratori per la stanchezza vanno citati:

 

  • Supradyn Energy Integratore multivitaminico

  • Be Total Mind Plus

  • Multicentrum Donna 50 +

FAQ

Qual'è l'integratore che dà più energia? 

A volte può capitare di sentirsi stanchi e spossati e di soffrire di un forte affaticamento sia fisico che mentale; in questi casi è bene fare ricorso agli integratori per stanchezza, ovvero prodotti che aiutano l’organismo a reintegrare le energie perse e a funzionare correttamente.

 

Tra questi, quelli maggiormente indicati per avere “un’energia immediata” sono gli integratori multi-vitaminici e multi-minerali, che vanno a reintegrare la corretta dose di vitamine e minerali, e gli integratori a base di sostanze energizzanti come il ginseng, utile per il recupero delle energie fisiche e per il corretto funzionamento cerebrale, il guaranà, capace di contrastare stanchezza fisica e ansia, e la carnitina, capace di aumentare il metabolismo energetico. 

Cosa prendere per avere energia immediata?

Per fare un immediato pieno di energia è utile assumere integratori per stanchezza multi-vitaminici e multi-minerali, prodotti che apportano la corretta dose vitaminica e di sali minerali dei quali si è carenti nei periodi di forte affaticamento.

 

Gli integratori multi-vitaminici e multi-minerali possono essere di vario tipo e quelli energizzanti contengono per la maggior parte le vitamine del gruppo B, molto importanti perché coinvolte in diversi processi dell’organismo, e minerali come il potassio e il magnesio, utili a contrastare la stanchezza cronica sia fisica che mentale e a combattere disturbi come mal di testa, insonnia e nervosismo.

 

Oltre a queste, anche altre sostanze contenute negli integratori possono essere utili per avere energia immediata; tra queste vanno ricordate il ginseng, la pappa reale, il guaranà e la carnitina. 

Quale vitamina fa passare la stanchezza?

Le vitamine maggiormente indicate per contrastare le sensazioni stanchezza e affaticamento sono innanzitutto quelle del gruppo B, delle vere e proprie vitamine energizzanti che sono coinvolte in numerose funzioni del corpo, tra le quali bisogna ricordare quella che permette la trasformazione del cibo e quindi la produzione di energia.

 

Molto utili sono anche la vitamina C, A ed E, capaci di proteggere il corpo dallo stress ossidativo e in grado di contribuire al benessere generalizzato.  

Cosa si può prendere per tirarsi su?

Per combattere la stanchezza e la spossatezza è bene seguire alcuni consigli come prestare attenzione all'alimentazione, che deve essere sana e bilancia, e al riposo notturno, che deve essere adeguato e di qualità.

 

Oltre a ciò è fondamentale condurre un'esistenza sana, fare attività fisica regolarmente senza eccedere e limitare il consumo di alcolici; se questo non è sufficiente o se la stanchezza diventa cronica è bene assumere un integratore multi-vitaminico, ovvero un prodotto che apporta la dose corretta di vitamine (in particolare le vitamine B come la vitamina B6 e B12) e minerali, nutrienti fondamentali per il benessere dell’organismo in quanto coinvolti in una serie di processi cellulari e metabolici. 

Perché ci si sente stanchi e senza forze?

La sensazione di stanchezza fisica e mentale può essere causata da una serie di fattori sia di tipo personale che socio-ambientale. In linea di massima è possibile sperimentare una spossatezza maggiore durante il cambio di stagione (estate-inverno e primavera-autunno), nei periodi di lavoro o studio intenso, quando si segue una dieta scorretta e sbilanciata o quando si dorme poco e male.

 

Oltre a ciò possono causare stanchezza, cronica o occasionale, anche allenamenti carenti o troppo intensi, una mancanza di vitamine e minerali, alcuni tipi di trattamenti farmacologici e la presenza di determinate patologie sia fisiche che mentali. 

Che vitamine prendere quando ci si sente stanchi?

Le vitamine maggiormente indicate in presenza di spossatezza cronica od occasionale sono quelle del gruppo B (vitamina B6, B9 o acido folico, vitamina B12), coinvolte in moltissime funzioni dell’organismo, e le vitamine A, E e C, dal grande potere antiossidante. Tra i minerali che si rivelano dei preziosi alleati nella lotta alla stanchezza ci sono invece il magnesio, il calcio e il potassio. 
 

conclusionI 

Ecco, quindi, i nostri consigli sui migliori integratori per la stanchezza.

 

Siamo certi che questa guida vi aiuterà a fare una scelta di acquisto più consapevole ed informata e, soprattutto, vi sarà di aiuto per sconfiggere l’affaticamento cronico. 

Product_1.jpg

Supradyn Energy Integratore multivitaminico

 

Il migliore integratore per la stanchezza, dopo la revisione dei nostri esperti, è certamente Supradyn Energy Integratore multivitaminico alimentare.

 

Grazie alla presenza di vitamine A, B, C, D, E e il coenzima Q10, è particolarmente indicato per combattere stanchezza e affaticamento e per permettere al corpo di fare il pieno di energia, andando a integrare la corretta dose giornaliera di micronutrienti.

Chi Sono

Sara Borghi

Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.

 

Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.

 

Collabora con esperti di nutrizione in Italia e in UK ed è una grande appassionata di montag

bottom of page