top of page

Migliori integratori per la circolazione delle gambe (Guida 2023)

In questa guida vorremmo proporvi i nostri consigli sui migliori integratori per la circolazione delle gambe.
 

Le gambe pesanti e stanche sono infatti una condizione abbastanza diffusa che colpisce molte persone, soprattutto le donne, e che in estate può aggravarsi, a causa di determinati fattori climatici come l’aumento della temperatura. 

61vgA97rc+L._AC_SL1080_.jpg
Venasal

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

71bZQuyPEcS._AC_SL1500_.jpg
Antistax

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

71q3k6tYQTL._AC_SL1500_.jpg
Venaflux

Prezzo

Efficacia

Apprezzato dai consumatori

I Nostri consigli

Venasal

Questo integratore alimentare del marchio Salugea, a base di estratti di ippocastano (utili per la funzionalità del microcircolo), di amamelide (importante per i capillari fragili e le vene in evidenza), rusco e meliloto (fondamentali per la circolazione venosa) e ribes nero (dall’azione drenante), aiuta a proteggere e a sostenere le vene, svolgendo al contempo un’azione sgonfiante degli arti. 


Realizzato con uno straordinario mix di ingredienti, 100% naturali e ad alto contenuto di principi attivi, Venasal ha un’efficace pari a più del doppio rispetto quella di altri integratori per il sistema venoso e permette non solo di sostenere la corretta funzionalità della microcircolazione ma anche di sgonfiare le caviglie, eliminare la sensazione di indolenzimento alle gambe, attenuare vene, capillari ed emorroidi  in evidenza, ridurre i crampi notturni e rendere mani e piedi naturalmente caldi. 


L’ integratore alimentare Venasal è quindi adatto a tutti coloro che soffrono di problematiche connesse alla cattiva funzionalità della microcircolazione ma è altresì indicato per chi desidera mantenere integra la struttura delle vene. 


Venduto in confezioni da 60 capsule vegetali (pari a un mese di trattamento) al prezzo di 27,20 Euro, l' integratore Venasal va assunto una volta al giorno (massimo due) preferibilmente lontano dai pasti e preso per circa 3 mesi così da consolidare i benefici ottenuti. 

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

61vgA97rc+L._AC_SL1080_.jpg

Pro

Aiuta a sgonfiare gambe, mani e piedi


Sostiene la circolazione e il sistema venoso


Alto contenuto di principi attivi


60 capsule vegetali (1 flacone copre 2 mesi di trattamento)

contro

Prezzo piuttosto alto (27,20 €)

Antistax

A base di estratto di foglie di vite rossa, Antistax è un integratore naturale che aiuta a prendersi cura delle gambe, eliminando stanchezza, affaticamento e pesantezza.

Grazie ai flavonoidi contenuti nell’estratto di vite rossa è possibile ottimizzare il trofismo del microcircolo, migliorare il microflusso cutaneo e l’ossigenazione delle pareti delle vene.

Questo integratore alimentare è quindi un valido supporto per contrastare fastidi comuni come gambe pesanti e indolenzite, senza dimenticare di rafforzare le pareti delle vene così da migliorare il micro-circolo.

Antistax, è un prodotto venduto in confezione da 30 compresse (pari a un mese di trattamento) al prezzo di 12,20 Euro, va assunto una volta al giorno, preferibilmente al mattino e prima dei pasti mentre il trattamento è consigliato per cicli di 2/3 mesi da ripetere nel corso dell’anno. 

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

Pro

Aiuta le gambe a ritrovare benessere e vitalità


Contribuisce a rafforzare le pareti delle vene


Ottimo prezzo (12,20 €)


Particolarmente consigliato per l'estate con il caldo intenso

Contro

30 capsule (1 flacone copre 1 mese di trattamento )

Venaflux

Si tratta di un integratore alimentare del marchio Vegavero, formulato con ingredienti 100% naturali come la diosmina e l’esperidina, dei flavonoidi dalle importanti azioni antiossidante e antinfiammatoria. 


A questi ingredienti si aggiungono altre sostanze particolarmente efficaci come la rutina, da estratto di sofora del Giappone, e gli estratti titolati sia di ippocastano che di rusco. 


Privo di additivi e OGM e indicato anche per vegani e vegetariani, l’ integratore Venaflux è in grado di apportare numerosi benefici andando non soltanto a contrastare la stanchezza e l’affaticamento delle gambe (donando sollievo) ma anche riducendo i crampi muscolari, eliminando la ritenzione idrica e attenuando le vene varicose, senza dimenticare di diminuire drasticamente altri sintomi fastidiosi come piedi freddi, formicolii e intorpidimenti. 


Venduto in confezioni da 120 capsule (pari a due mesi di trattamento) al prezzo di 25, 96 Euro, l' integratore Venaflux va assunto due volte al giorno (con abbondante acqua) in corrispondenza di un pasto.

Prezzo:

Efficacia:

Apprezzato dai consumatori:

Pro

100% naturale


Privo di additivi come il magnesio stearato che si trovano spesso in altri integratori.


120 capsule (2 capsule al giorno, 1 flacone copre 2 mesi di trattamento )

Contro

Prezzo piuttosto alto (25,95 €)

GUIDA ALL'ACQUISTO 

La sensazione di stanchezza e gonfiore delle gambe, spesso accompagnata da altri sintomi come prurito, formicolio, crampi ai polpacci, dolore alle caviglie, tensione, intorpidimento, fragilità capillare, vene varicose e difficoltà a camminare, può essere la conseguenza di specifiche disfunzioni (come insufficienza del sistema linfatico, disfunzioni cardiache, sovrappeso).

 

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è dovuta a problemi e anormale funzionalità del microcircolo, ovvero di quella parte dell’apparato cardiovascolare, costituito da vene e capillari, che ha il compito di veicolare il sangue di ritorno dagli organi periferici al cuore, il motore dell'organismo. 


Il microcircolo, quindi, coadiuva il sistema circolatorio maggiore e il suo corretto funzionamento è di estrema importanza per il benessere dell’organismo, visto che i capillari, i precapillari, le venule e i vasi sanguigni minori si occupano di fornire ai tessuti ossigeno, cellule immunitarie, nutrienti e ormoni, rimuovendo, al contempo, tutte le sostanze di scarto, così che il corpo possa eliminarle. 


Se il microcircolo non funziona correttamente, a causa di una pluralità di fattori, come scorretto stile di vita, cattiva alimentazione (in particolare un eccessivo consumo di sale), sedentarietà (quindi mancanza di attività fisica regolare), abuso di sostanze nocive (fumo, alcool, droghe), sovrappeso od obesità, gravidanza, si verificano una serie di problematiche che, se trascurate, possono anche degenerare in patologie più serie (ad esempio malattie a carico degli organi o di tipo metabolico).


Ne consegue che, quando compiano i primi sintomi e segni, ovvero stanchezza, gonfiore e affaticamento delle gambe e dei piedi, associate a vene varicose, fragilità capillare, formicolii, crampi ai muscoli, dolori alle caviglie, insufficiente drenaggio dei liquidi corporei e difficoltà sia a camminare che a indossare calzature, è fondamentale non sottovalutare il problema e iniziare ad assumere integratori per circolazione gambe, ovvero prodotti specifici formulati con ingredienti capaci di supportare la corretta funzionalità della circolazione sanguigna e ridurre il senso di pesantezza e affaticamento delle gambe.


Integratori per circolazione gambe: cosa sono e a cosa servono 


Gli integratori per la circolazione delle gambe sono prodotti formulati con sostanze (soprattutto naturali) capaci di contrastare i disturbi del microcircolo e di favorire la salute dei vasi sanguini e dei tessuti connettivi che li costituiscono. 


Affinché la circolazione sanguigna funzioni normalmente è infatti necessario che le vene siano elastiche e resistenti, così da evitare problematiche come il ristagno di liquidi e la rottura di vasi e capillari, con conseguente gonfiore, dolore e pesantezza delle gambe. 


Per proteggere le vene, scongiurandone l’indebolimento, è quindi necessario evitare condizioni come l’aumento della permeabilità vascolare e l’indebolimento del tessuto connettivo.


La salute di quest’ultimo, di grande importanza per mantenere le vene in condizioni ottimali(e quindi per garantire una corretta circolazione ed evitare il senso di pesantezza alle gambe), è assicurata dalla normale sintesi del collagene;

 

non a caso gli integratori per la circolazione delle gambe contengono spesso delle sostanze biologicamente attive il cui scopo è appunto quello di favorire la normale sintesi del collagene (che avviene soprattutto nei fibroblasti, delle cellule del tessuto connettivo).


Tali sostanze possono essere di diverso tipo ma, in linea di massima, quelle maggiormente impiegate sono la vitamina C e i polifenoli (contenuti soprattutto nell’ippocastano, nei mirtilli, nella centella asiatica e nella vite rossa) in grado non solo di favorire l’azione della vitamina C per la sintesi del collagene ma anche di apportare benefici sia alle vene che ai capillari, contrastando i fenomeni infiammatori e migliorando la resistenza delle vene.


Allo stesso modo, al fine di scongiurare la permeabilità vascolare (collegata a processi infiammatori), questi prodotti sono altresì arricchiti con sostanze nutraceutiche, capaci di rafforzare la risposta antinfiammatoria, vasoprotettrice e antivaricosa dell’organismo. 


Oltre a questi, altri ingredienti solitamente presenti negli integratori per la circolazione delle gambe sono sostanze antiossidanti (vitamina E, coenzima Q10, resveratrolo, rutina), flavonoidi come esperidina e diosmina (dall’azione antinfiammatoria e antiedemigena), escina ed estratti di ippocastano (fondamentali per le vene grandi e piccole), alle quali si aggiungono altre sostanze naturali come la vite rossa, la centella asiatica, il mirtillo e il ginkgo biloba, di supporto al rafforzamento delle vene e capaci di ridurre sia la pressione del sangue che la permeabilità vascolare. 


Le foglie di vite rossa, ad esempio, mantengono tonici i vasi sanguigni, le bacche di mirtillo hanno proprietà antiossidanti e antisettiche, la centella asiatica svolge un’azione protettrice del microcircolo mente il ginkgo biloba esercita una funzione vasoprotettiva e antiaggregante piastrinica, oltre ad avere proprietà antiossidanti. 


Gli integratori alimentari per la circolazione gambe (disponibili in differenti formulazioni come compresse, capsule, bustine, liquidi) servono quindi a supportare i vasi sanguigni, favorendo la corretta funzionalità del microcircolo (e quindi il benessere delle gambe) e attenuando sintomi fastidiosi come pesantezza, gonfiore, affaticamento, formicolii e favorendo il drenaggio dei liquidi corporei.

I migliori integratori per circolazione gambe 


Gli integratori per la circolazione delle gambe sono un valido supporto per il normale funzionamento del microcircolo, sebbene il loro utilizzo debba sempre essere associato a un corretto stile di vita, a una sana alimentazione e a un’attività fisica regolare.


In commercio, esistono moltissimi integratori per la circolazione delle gambe, la maggior parte dei quali a base di ingredienti naturali, e tra questi i migliori sono:

  • Venasal

  • Antistax

  • Venaflux

FAQ

Quali sono i migliori integratori per la circolazione?

Oltre ad assumere un integratore per la circolazione, al fine di favorire il benessere delle gambe è possibile seguire altre buone pratiche.

 

Innanzitutto è bene adottare un’alimentazione sana ed equilibrata (riducendo anche l’apporto di sale), avere uno stile di vita salutare (eliminando cattive abitudini come fumo e alcool), praticare attività fisica costante, magari associandovi delle pratiche di rilassamento come lo yoga, ed evitare l' aumento di peso.

 

Un buon aiuto viene anche da una corretta idratazione (bere almeno 2 litri di acqua al giorno così da favorire il drenaggio dei liquidi), dall’uso di calze elastiche a compressione graduata, dalla pratica di massaggi rilassanti e drenanti agli arti e dagli impacchi di acqua fredda, senza dimenticare di evitare indumenti troppo stretti che ostacolano il ritorno venoso (ovvero il ritorno del sangue al cuore).

Cosa prendere per favorire il microcircolo?

Gli integratori per la circolazione delle gambe sono un valido supporto per il microcircolo e contribuiscono al benessere dei vasi sanguini, donando sollievo e leggerezza alle gambe affaticate.

 

Questi integratori alimentari sono prevalentemente a base di sostanze naturali che, tra i loro diversi effetti, svolgono azioni antiossidanti, antinfiammatorie e di stimolo alla normale formazione del collagene. 

Quale vitamina fa bene per la circolazione?

Le vitamine più indicate per migliorare la circolazione sono sicuramente la vitamina C, che svolge un’azione di supporto fondamentale alla normale sintesi del collagene, e la vitamina E che, oltre a essere antiossidante, è altresì in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Quale vitamina per le gambe?

Per attenuare fastidi e dolori alle gambe, oltre che per migliorare inestetismi come la cellulite, le vitamine migliori sono la C e la E, entrambe dalla forte azione antiossidante, e quindi di contrasto ai radicali liberi, e capaci di contribuire alla sintesi del collagene, al miglioramento del tono venoso e all’aumento della resistenza delle pareti dei vasi.

Quando assumere integratori microcircolo?

In generale, il dosaggio consigliato di un integratore alimentare per microcircolo è di 1/2 capsule al giorno, da prendere solitamente lontano dai pasti e con abbondante acqua.

 

L’utilizzo di questa tipologia di integratori alimentari è consigliata per cicli di 2/3 mesi da ripetere nel corso dell’anno così da fortificare i benefici e i risultati ottenuti. 

Quando il sangue non circola bene nelle gambe?

Se il microcircolo non funziona correttamente possono comparire una serie di sintomi tra i quali i più diffusi sono gonfiore, affaticamento e pesantezza delle gambe, ritenzione idrica e cellulite, vene varicose, crampi muscolari, dolore alle caviglie, formicolii e difficoltà sia a camminare che a indossare calzature. 

Come capire se si hanno problemi di microcircolo?

 

I sintomi più comuni legati a problemi del microcircolo sono stanchezza, pesantezza e affaticamento delle gambe, associate a dolori alle caviglie, crampi muscolari, formicolii, ritenzione idrica, vene varicose e capillari che si spezzano.

 

A questi possono aggiungersi altre manifestazioni come mani e piedi freddi, intorpidimento e lividi sulla pelle, a volte accompagnati da unghie e capelli fragili, dita e unghie di colore blu, comparsa di cellulite, scarsa forza in mani e piedi, giramenti di testa e perdita di sensibilità alle estremità.

conclusionI 

Ecco, quindi, i nostri consigli sui migliori integratori per la circolazione delle gambe.

 

Siamo certi che questa guida vi aiuterà a fare una scelta di acquisto più consapevole ed informata. 

61vgA97rc+L._AC_SL1080_.jpg

Il migliore integratore per la circolazione delle gambe

 

Il migliore integratore per la circolazione delle gambe, dopo la revisione dei nostri esperti, è Venasal.

 

Questo integratore ha un’efficace pari a più del doppio rispetto quella di altri integratori per il sistema venoso. 


Permette non solo di sostenere la corretta funzionalità della microcircolazione ma anche di sgonfiare le caviglie, eliminare la sensazione di indolenzimento alle gambe, attenuare vene, capillari ed emorroidi  in evidenza, ridurre i crampi notturni e rendere mani e piedi naturalmente caldi. 

Chi Sono

Sara Borghi

Sara si occupa di comunicazione e marketing digitale dal 2010.

 

Nel 2020 ha completato il corso “Mental Fitness & Wellbeing“ tenuto da Phil Dobson, fondatore di Brain Workshops e autore dell'acclamato bestseller internazionale “The Brain Book: How to Think and Work Smarter”.

 

Collabora con esperti di nutrizione in Italia e in UK ed è una grande appassionata di montag

bottom of page